Proteggi le vie respiratorie, ma anche rilassati e lasciati avvolgere dal buon umore grazie all'olio essenziale di rododendro, nome scientifico rhododendron anthopogon, un tipo di rododendro originario del Tibet, Himalaya e Pakistan. Ma questo olio essenziale è anche un prezioso cosmetico per pelle e capelli e aiuta a contrastare i dolori. Scopriamo tutte le sue proprietà sulla base di ricerche scientifiche.
Olio essenziale di rododendro, antivirale e benefico per le vie aeree
L'olio essenziale di rododendro mostra interessanti proprietà antivirali e antimicrobiche, utili a contrastare il raffreddore, a proteggere la gola e i polmoni (Innocenti et al, Molecules, 2010). Non solo, questa essenza balsamica aiuta anche a respirare meglio e a contrastare problemi respiratori come l'asma (Popescu et al, J Ethnopharmacol, 2013). Puoi diffondere l'olio essenziale nella stanza, una goccia per metro quadrato in una lampada brucia essenze, oppure puoi versarne poche gocce su un fazzoletto e respirare durante la giornata.
Olio essenziale di rododendro, per l'umore
L'olio essenziale di rododendro agisce sul sistema nervoso, portando calma e contrastando stress, nervosismo e tristezze (Innocenti et al, Molecules, 2010). Questo olio essenziale è tonico e dona energie in caso di stanchezza. Per beneficiare di queste proprietà, puoi aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di rododendro a una lampada brucia essenze e diffondere questo olio nella stanza.
Olio essenziale di rododendro e dolori
L'olio essenziale di rododendro è antinfiammatorio e analgesico, pertanto aiuta a lenire il dolore in caso di male di muscoli ma anche mal di schiena, reumatismi e gotta (Innocenti et al, Molecules, 2010). Aggiungi due gocce di olio essenziale di rododendro a 2 cucchiai di olio di mandorle dolci e applica sulla pelle con lenti massaggi. In alternativa, versa in una ciotola due manciate di sale marino integrale grosso e aggiungi 5-6 gocce di olio essenziale di rododendro, mescola e aggiungi alla vasca del bagno, poi immergiti per un bagno tonificante e lenitivo.
Olio essenziale di rododendro per pelle e capelli
L'olio essenziale di rododendro trova applicazione anche per la bellezza di pelle e capelli (Innocenti et al, Molecules, 2010). Infatti, questo olio è antinfiammatorio e antimicrobico, utile a contrastare affezioni della pelle come acne e dermatiti (Rezk et al, BMC Complement Altern Med, 2015). Non solo, questo olio essenziale, grazie ai suoi principi attivi, come i triterpeni e i flavonoidi, risulta anche anti age e antitumorale, capace di contrastare i danni dei radicali liberi e i processi di invecchiamento (Kikowska et al, Molecules, 2018). Puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di rododendro alla tua crema viso o all'olio siero. Invece, per la cura dei capelli, puoi aggiungere una goccia di questo olio essenziale direttamente al tuo shampoo e usare per lavare i capelli e lenire pruriti del cuoio capelluto. In più, grazie all'azione antiossidante e rivitalizzante, l'olio di rododendro stimola la circolazione e lascia i capelli morbidi e sani contrastando i capelli secchi e sfibrati.