L’olio essenziale di benzoino è ricavato da una pianta, la Sitrax benzoin, e vanta proprietà balsamiche, antiossidanti e tonificanti.
In caso di ansia o convalescenza
Contro ansia e umore nero, ma anche stress, paure o convalescenza l’olio essenziale di benzoino aiuta ad alleviare le tensioni, è equilibrante, rasserena l’umore e permette di recuperare le energie e la vitalità. Aiuta ad attenuare i tic nervosi. Puoi diffondere una goccia per mq nella stanza o inalare due gocce da un fazzoletto.
Affezioni dell’apparato respiratorio
In caso di raffreddore, congestione delle vie respiratorie, sinusite, mal di testa, laringite, influenza, tosse e bronchite possono aiutare le proprietà antinfiammatorie e balsamiche dell’olio essenziale di benzoino. Prepara delle inalazioni con 5 gocce di olio essenziale di benzoino in una bacinella di acqua bollente e inala i vapori. Puoi anche eseguire delle frizioni locali con l’olio di benzoino.
Cicatrizzante e contro problemi di pelle
In caso di screpolature, ulcerazioni, ustioni ma anche herpes labiale, psoriasi e in generale stati infiammatori e irritativi dell’epidermide puoi mescolare 10 gocce di olio essenziale di benzoino a una crema oppure a 100 ml di olio di elicriso e applicare sulla parte.