Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di carota

Olio essenziale di carota

marzo 01, 2019
Azione antisettica, antimicotica e antiossidante, ideale per combattere acne, eczema, dermatiti, psoriasi ma anche rughe, scottature e pelle spenta, rinnova i tessuti, di aiuto in caso di prurito al cuoio capelluto e capelli secchi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dalla distillazione in corrente di vapore dei semi della carota selvatica, Daucus carota, si ottiene un olio essenziale davvero speciale, nutriente, disinfettante e rigenerante per pelle e capelli. Non solo, l’olio essenziale di carota ha anche una profonda azione purificante e drenante, di aiuto contro ristagni, ritenzione idrica e cellulite. Scopriamo le sue proprietà e i possibili utilizzi.

Acne e dermatiti

L’olio essenziale di carota è antimicotico, antisettico ed antinfiammatorio dimostrandosi capace di inibire, grazie a un suo principio attivo, il carotolo, i ceppi del fungo Candida ma anche batteri quali Staphylococcus aureus, la più comune causa di infezioni cutanee come acne e dermatiti, o Pseudomonas aeruginosa, altra causa di infezioni e piaghe (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med, May 2017). Grazie a queste caratteristiche questo olio essenziale è utile a trattare acne, foruncoli, pelle unta, eczema e psoriasi.

Rughe e danni solari

L’olio di carota è un potente antiossidante (Shebaby et al, Phytother Res, May 2013). Questa essenza quindi può essere usata per contrastare i processi di invecchiamento, le rughe, scottature e danni solari. Puoi aggiungerlo alle formulazioni delle tue creme viso fai da te oppure mescolare una goccia di essenza a una noce di crema viso o a qualche goccia di olio di argan e applicare. Uno studio scientifico ha infatti osservato come emulsioni per creme viso preparate con olio essenziale di carota in percentuale variabile dal 2 al 6% sono riuscite a rinnovare e ringiovanire i tessuti cutanei (Singh et al, J Cosmet Laser Ther., 2019).

Capelli

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, nutrienti ed antiossidanti, l’olio essenziale di semi di carota può risultare utile a combattere pruriti e dermatiti del cuoio capelluti, capelli secchi e fragili. Puoi preparare una maschera mescolando 3-4 gocce di olio essenziale in due cucchiai di olio di vinacciolo, massaggia sulla cute inumidita, lascia in posa per 30 minuti poi sciacqua.

Depurazione

A un cucchiaio di un olio vegetale, girasole, jojoba, germe di grano o vinaccioli, unisci 3-4 gocce di olio essenziale di carota. Usa questa lozione per effettuare massaggi drenanti partendo dalle caviglie e risalendo lungo le gambe.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti