Magnolia champaca, o Michelia champaca, è un tipo di magnolia dai fiori particolarmente profumati. Proprio dai petali dei fiori di champaca si estraggono oli essenziali ricchi di composti volatili utilizzati sia nell’industria cosmetica per la produzione di profumi che in campo erboristico per aromaterapia.
Olio essenziale di champaca, proprietà
L’olio essenziale di champaca ha un aroma caldo e affascinante, capace di riscaldare il cuore e portare calma e serenità. Infatti, questo olio essenziale rilassa e agisce proprio come un calmante sul sistema nervoso. Non solo, grazie alle sostanze in esso contenute, come linalolo e flavonoidi, l’olio essenziale di champaca è anche antinfiammatorio, antidolorifico e antispasmodico, utile in caso di mal di testa ed emicranie, reumatismi e crampi addominali (Vimala et al, Indian J Exp Biol, 1997 - Dhandapani et al, BMC Genomics, 2017).
Olio essenziale di champaca, usi e applicazioni
Sia per rilassare che per aiutare in caso di mal di testa puoi diffondere nell’ambiente l’essenza usando un brucia essenze, bastano 2 gocce di olio essenziale di champaca da unirsi ad altre due gocce di un olio essenziale che si abbina con la champaca come rosa, legno di rosa, vaniglia, legno di cedro, neroli o ylang ylang. In alternativa, puoi preparare un bagno caldo, rilassante e antidolorifico aggiungendo all’acqua 3 gocce di olio essenziale di champaca in un pugno di sale grosso. Se non causa allergie, come viene spiegato nel paragrafo successivo, puoi preparare una lozione da massaggio, antidolorifica e antinfiammatoria, mescolando 50 ml di olio vegetale, come mandorle dolci o jojoba, e 3 gocce di olio essenziale di champaca.
Olio essenziale di champaca, avvertenze
Il linalolo, o linalool, è uno dei costituenti principali dell’olio essenziale di champaca, arrivando quasi al 70% (Abu Shah et al, Universiti Putra Malaysia, 2013). Il linalolo conferisce all’essenza le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, tuttavia, il linalolo è considerato anche un possibile allergene in quanto può causare, in persone predisposte, allergie da contatto (Christensson JB et al, Contact dermatitis, 2012). Pertanto, prima di bagni o applicazioni di lozioni preparate con olio essenziale di champaca, sarebbe bene eseguire un test su una piccola zona della pelle e verificare se ci sono reazioni.