Il coriandolo, Coriandrum sativum, noto anche come prezzemolo cinese è una pianta della famiglia delle Apiaceae. Dai frutti di questi pianta, per distillazione a vapore acqueo, si ricava un olio essenziale dalle interessanti proprietà salutari ma che è controindicato in gravidanza, durante l’allattamento e nei bambini piccoli. Utile per portare sollievo in caso di disturbi che riguardano stomaco ed intestino, è antibatterico, come provato da studi scientifici (Silva et al, Journal of Medical Microbiology, 2011), può essere utilizzato anche in caso di dolori e gonfiore agli arti, reumatismi e per riprendersi dopo lunghe malattie. Dal punto di vista della mente è utile in caso di stress e per migliorare la memoria. Vediamo gli usi particolari.
Mal di pancia, colite, crampi addominali, digestione difficile
L’olio essenziale di coriandolo è un valido aiuto in caso di disturbi di stomaco, aerofagia e crampi, favorisce la produzione di succhi gastrici e migliora così la digestione. Prova a massaggiare pancia e stomaco con un cucchiaio di olio di mandorle dolci in cui avrai diluito 4-5 gocce di olio essenziale di coriandolo, massaggia con lenti movimenti circolari fino a far assorbire il prodotto. Per combattere le fermentazioni intestinali puoi assumere due gocce di olio essenziale in un cucchiaino di miele dopo i pasti.
Influenza
L’olio essenziale di coriandolo può essere usato per preparare suffumigi per combattere influenza, raffreddore e sinusite. Scalda un pentolino pieno di acqua, quando bolle toglilo dal fuoco, aspetta un minuto e aggiungi 5 gocce di olio essenziale di coriandolo, copriti il capo con un asciugamano e respira i vapori.
Reumatismi, dolori muscolari e delle articolazioni
L’olio essenziale di coriandolo ha un’azione antinfiammatoria, antireumatica e analgesica. Puoi applicare 20 gocce di olio essenziale mescolate a 100 ml di olio vegetale, come olio di mandorle dolci o di germe di grano, sulla parte dolente e massaggiare fino a completo assorbimento.
Stress, convalescenza, circolazione
L’olio essenziale di coriandolo svolge un’azione riscaldante e ricostituente, fortifica la memoria e il corpo, riattiva la circolazione. Puoi mescolare un paio di gocce di olio essenziale a un cucchiaio di olio di mandorle dolci per massaggi rigeneranti ma puoi anche aggiungere 12 gocce all’acqua per un bagno stimolante. In caso di piedi gonfi e dolenti per trovare sollievo puoi ricorrere alle proprietà dell’olio essenziale di coriandolo aggiungendo una decina di gocce all’acqua del pediluvio.