La curcuma, nome scientifico Curcuma longa, è una spezia della famiglia delle Zinziberaceae molto conosciuta ed apprezzata per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antitumorali, digestive e di supporto al sistema immunitario. Per distillazione in corrente di vapore del rizoma della pianta si ottiene l’olio essenziale di curcuma, che racchiude in sé tutti i benefici della spezia. Vediamo come si può utilizzare questo olio essenziale, che però è da evitare in gravidanza, allattamento e nei bambini piccoli.
Articolazioni doloranti, dolori muscolari, mal di schiena e sciatica
L’olio essenziale di curcuma ha un’azione antinfiammatoria e analgesica e può essere utilizzato in caso di dolore e infiammazione alle articolazioni, male ai muscoli, mal di schiena o sciatica. Prova a mescolare 2-3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e applica sulla parte dolorante con movimenti lenti e circolari.
Micosi, herpes
L’olio essenziale di curcuma ha un’importante azione antimicotica e antivirale e risulta di aiuto in caso di piede d’atleta, altri tipi di micosi, herpes labiale ma anche verruche. Miscela un cucchiaino di olio d’oliva e 5 cinque gocce di olio essenziale di curcuma, mescola bene e immergi una garza in questa lozione. Applica la garza sulla zona da trattare, fai un piccolo massaggio e lascia asciugare.
Rughe e pelle a tendenza acneica, irritazioni al cuoio capelluto e forfora
L’olio essenziale di curcuma sfiamma la cute irritata, regola la produzione di sebo e ha un effetto anti age. Contro le rughe puoi aggiungere una goccia di olio essenziale alla crema che usi abitualmente alla sera e massaggiare fino a completo assorbimento. In caso di acne e punti neri invece puoi provare una maschera all’argilla verde ventilata, 2 cucchiaini di argilla e tanta acqua quanta serve per ottenere una crema, e 2 gocce di olio essenziale di curcuma, lascia in posa dieci minuti poi sciacqua. Invece, per la salute del cuoio capelluto e dei capelli puoi aggiungere un paio di gocce di olio essenziale allo shampoo.
Energia
Puoi diffondere l’olio essenziale di curcuma nell’ambiente servendoti di un bruciaessenze, ha un’azione tonificante, energizzante e rivitalizzante.