Per distillazione in corrente di vapore dei fiori dell’elicriso, nome scientifico Helichrysum italicum della famiglia delle Asteraceae, si ottiene un olio essenziale benefico e molto pregiato. Questo olio essenziale viene utilizzato per trattare diverse patologie della pelle, ecchimosi ma anche problemi del tratto respiratorio e, dal punto di vista emotivo, aiuta a contrastare affaticamento ed esaurimento mentale. Ma vediamo meglio i suoi utilizzi.
Olio essenziale di elicriso per la pelle
In letteratura (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017) l’olio essenziale di elicriso viene inserito tra gli oli essenziali utilizzati in dermatologia. Infatti, questa essenza mostra un’azione antinfiammatoria, antifungina, cicatrizzante e antimicrobica, risultando utile quindi in caso di acne, piede d’atleta, vesciche, foruncoli, dermatite, eczemi ma anche psoriasi, rosacea, ulcere e ferite (Djihane et al, Saudi Pharm J, 2017 - Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017 - Han et al, Biochim Open, Dec 2017). Non solo, l’olio essenziale di elicriso contiene anche flavonoidi che hanno un effetto benefico sulla pelle lenendo eritemi e proteggendo i tessuti dai danni dei raggi UV, contrastando quindi rughe, macchie e invecchiamento precoce (Viegas et al, Journal of Ethnopharmacology, 2013). Puoi miscelare 5 gocce di olio essenziale di elicriso in 30 ml di un olio vegetale vettore, come per esempio jojoba per una pelle a tendenza acneica e grassa o argan per pelli più mature o olio di mandorle dolci per scottature, vesciche, infezioni fungine o eritemi. Data l’azione antinfiammatoria l’elicriso è utile anche in caso di traumi, lividi e contusioni. In questo caso, come pronto intervento, puoi provare ad aggiungere 1 goccia di olio essenziale di elicriso ad un cucchiaio di oleolito di arnica e applicare sulla parte.
Esaurimento e affaticamento mentale
L’olio essenziale di elicriso aiuta a superare momenti di stress, fatica, soprattutto mentale, ed esaurimento. Infatti, nel 2013 sulla rivista Alternative and Complementary medicine, sono stati pubblicati i risultati di un piccolo studio (Varney et al) in cui gli scienziati hanno testato gli effetti di una miscela di tre oli essenziali, menta, basilico e, appunto, elicriso, su persone che stavano attraversando un periodo di stanchezza ed esaurimento mentale. Ebbene, la miscela si è rivelata utile ad alleviare la sensazione di sfinimento. Puoi aggiungerlo al brucia essenze, una goccia per metro quadrato. In alternativa, puoi aggiungere una decina di gocce di olio essenziale a un pugno di sale grosso e versarlo nell’acqua del bagno. Aiuterà a rilassare il corpo e la mente e anche a combattere i piccoli dolori alle articolazioni.
Tosse, raffreddore e sinusite
L’olio essenziale di elicriso ha anche un’azione benefica sulle vie respiratorie, risultando utile in caso di raffreddore, mal di gola, sinusite e tosse (Viegas et al, Journal of Ethnopharacology, 2013). Puoi diffondere l’essenza nell’ambiente oppure puoi trarre beneficio da un bagno balsamico. Come nel paragrafo precedente, puoi aggiungere una decina di gocce di olio essenziale a un pugno di sale grosso e versarlo nella vasca.