L’olio essenziale di geranio ha proprietà toniche, cicatrizzanti, antinfiammatorie e riequilibranti delle emozioni. Vediamo i suoi principali usi.
Repellente contro le zanzare
L’olio essenziale di geranio allontana le zanzare, per questo sui balconi spesso si vedono gerani nelle fioriere. Per sfruttare al meglio la proprietà anti zanzare dell’olio essenziale puoi diffonderlo nella stanza, basta aggiungere 1 goccia di olio essenziale di geranio per mq nel brucia essenze, oppure puoi versare qualche goccia su tende e divani. Può anche essere usato sul corpo, in questo caso mescola un paio di gocce di olio essenziale a una crema o a un olio vegetale e spalma sul corpo.
Pelle
Grazie alle proprietà astringenti e curative è indicato in caso di pelle grassa, acne, pori dilatati, pelle spenta e più in generale irritazioni della pelle. Molto utile anche in caso di scottature. Mescola 1-2 gocce di olio essenziale di geranio alla crema per il viso o per il corpo e applica. In alternativa in caso di acne è possibile anche effettuare degli impacchi: mescola 8 gocce di olio essenziale di geranio in 200 ml di acqua fredda, bagna delle garze e applicale sulla pelle.
Migliora la circolazione
Aggiungi due gocce di olio essenziale di geranio alla crema per il corpo ed effettua massaggi dal basso verso l’alto per migliorare la circolazione soprattutto nella zona delle gambe.
Armonizzante
Dona sollievo in caso di affaticamento psicofisico, riporta calma e armonia, allevia le tensioni. Utile anche a contrastare le sensazioni di disagio e di mancanza di autostima. Diffondi un paio di gocce nell’ambiente oppure inala l’aroma di 2-3 gocce su un fazzoletto nel corso della giornata.