La manuka, nome scientifico Leptospermum scoparium, è una pianta originaria della Nuova Zelanda e dell’Australia. Dalle foglie di questa pianta, per distillazione in corrente di vapore, si ottiene un olio essenziale dalle proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali, utile per trattare diverse problematiche della pelle e dall’azione calmante in caso di ansia e paure. Vediamo gli usi principali.
Acne, micosi, candida, ferite, vesciche, punture di insetti e verruche
L’olio essenziale di manuka è un potente antisettico e antivirale e può essere applicato, anche puro, su foruncoli, micosi delle unghie, herpes o verruche. Questo olio essenziale risulta utile anche per combattere infezioni da candida, in questo caso puoi preparare dei semicupi aggiungendo una decina di gocce di olio essenziale all’acqua. Non solo, l’olio essenziale di manuka si contraddistingue anche per un alto potere cicatrizzante quindi, in caso di ferite o vesciche, puoi applicare una goccia sulla parte per una veloce guarigione. Infine, in caso di punture di insetti, anche di vespe, una goccia di olio essenziale di manuka porta sollievo immediato.
Afte, ulcere in bocca, stomatite e raucedine
Puoi utilizzare l’olio essenziale di manuka per preparare dei gargarismi, utili in caso di mal di gola o raucedine ma anche per sciacquare il cavo orale per trattare afte, stomatiti e ulcere in bocca. Porta ad ebollizione un bicchiere di acqua, togli quindi dal fuoco e lascia raffreddare. Aggiungi poi 2 gocce di olio essenziale di manuka e usa per gargarismi o fare sciacqui.
Reumatismi, male ai muscoli
Mescola un cucchiaio di olio vegetale a tua scelta, come l’olio di germe di grano, e 3 gocce di olio essenziale di manuka e applica sulla parte con massaggi lenti e circolari.
Paura, ansia, panico
Puoi diffondere l’olio essenziale nell’ambiente oppure versare qualche goccia di aroma su un fazzoletto e respirare al bisogno. L’olio essenziale di manuka è fortificante e stabilizzante, risulta adatto a persone che si sentono vulnerabili e insicure. Utile in casi di ansia, paura e attacchi di panico. In particolare, dopo uno shock intenso, annusare l’aroma di olio essenziale di manuka aiuta a calmarsi e a sentirsi protetti.