Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di melissa

Olio essenziale di melissa

gennaio 06, 2017
Azione antispasmodica, riequilibrante dell’umore e del sistema ormonale, indicato in caso di problemi digestivi, sindrome premestruale o problemi legati alla menopausa, proprietà antivirali, di aiuto come rimedio in caso di herpes labiale, mal di testa ma anche insonnia, ansia, depressione o esaurimento nervoso
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’olio essenziale di melissa ha una potente attività antivirale unita a proprietà lenitive e calmanti, trova pertanto impiego in caso di herpes labiale, ma anche tosse, bronchite, affezioni e problemi della pelle come eczemi o smagliature. Non solo, grazie alle proprietà digestive e sedative risulta di aiuto in caso di spasmi gastrici, indigestione, ma anche in caso di nausea e cefalea o palpitazioni. Capace di riequilibrare il sistema ormonale, può essere di aiuto nel dare sollievo a vari sintomi della menopausa come le vampate o in caso di sindrome premestruale aiuta a placare gli spasmi. Infine, dal punto di vista emotivo, l’olio essenziale di melissa riporta equilibrio risultando adatto a persone che soffrono di insonnia, depressione, agitazione ed esaurimento nervoso.

Herpes labiale

Applica due gocce di olio essenziale di melissa direttamente sull’herpes che si sta formando, questo lo farà regredire.

Mal di testa, insonnia, agitazione

In caso di mal di testa o agitazione puoi massaggiare le tempie con un paio di gocce di olio essenziale per alleviare il dolore. Per aiutare in caso di insonnia ma anche per infondere calma e riportare equilibrio puoi diffondere l’olio essenziale nella stanza con un brucia essenze, basta una goccia per metro quadro.

Problemi digestivi, crampi, spasmi, dolori mestruali, menopausa

In caso di indigestione, digestione difficoltosa, spasmi gastrici, dolori mestruali o problemi legati alla menopausa puoi ricorrere all’olio essenziale di melissa: ti aiuterà a riattivare la funzionalità digestiva, a rilassare lo stomaco e riequilibrare il sistema ormonale. Prova ad assumere 3 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di miele fino a tre volte al giorno, non aumentare la dose. In caso di spasmi gastrici o dolori mestruali puoi anche effettuare dei massaggi intorno alla zona dell’ombelico: mescola 5 gocce di olio essenziale di melissa e un olio vegetale, come olio d’oliva o di mandorle dolci, e massaggia la zona indicata.

Eczemi, problemi della pelle

Mescola due gocce di olio essenziale di melissa alla crema da viso o da corpo e applica, oppure puoi mescolare le due gocce a un olio vegetale come l’olio di germe di grano e massaggiare la parte da trattare.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti