Non usare l’olio essenziale di menta piperita in caso di gravidanza, allattamento o nei bambini piccoli. Questo olio essenziale ha proprietà digestive, antistress, decongestionanti e risulta utile in caso di nausea.
Digestivo
in caso di digestione lenta, indigestione, ma anche colon irritabile e meteorismo prova ad aggiungere una goccia di olio essenziale di menta a mezzo cucchiaino di miele e assumilo così preparato.
In caso di nausea
Soprattutto durante i viaggi in macchina, mare o aereo, ma anche in caso di nausea in generale, annusare un paio di gocce di olio essenziale di menta su un fazzoletto porta notevoli risultati e dà un rapido sollievo.
Antistress
In caso di tensione con conseguente mal di testa effettua un massaggio sulle tempie con un paio di gocce di olio essenziale di menta piperita. Se inalato da un fazzoletto o diffuso nell’ambiente l’olio essenziale di menta piperita aiuta ad alleggerire le situazioni, migliora l’attività psicofisica e la concentrazione.
Decongestionante
In caso di raffreddore, raucedine, tosse puoi effettuare dei suffumigi aggiungendo all’acqua calda 3-4 gocce di olio essenziale di menta piperita, aiuterà grazie alle proprietà balsamiche e mucolitiche.