L’olio essenziale di palmarosa si ricava per distillazione in corrente di vapore dalle foglie dell’omonima pianta il cui nome scientifico è Cymbopogon martinii, un’erba indiana soprannominata geranio delle Indie il cui profumo dolce ricorda quello della rosa. Questo olio essenziale è un antinfiammatorio, antisettico, idratante e antimicrobico, si utilizza in caso di alterazioni della flora batterica intestinale, problemi delle vie respiratorie come sinusiti o bronchiti, per trattare la pelle con rughe, smagliature, acne o eczemi, per ammorbidire il mantello di cani e gatti e, grazie alla sua azione calmante sul sistema nervoso, per placare attacchi di rabbia, nervosismo intenso, agitazione. Non usare in gravidanza e allattamento.
Pelle
L’olio essenziale di palmarosa ha un’azione antisettica, disinfettante, idratante dell’epidermide ma soprattutto stimola la rigenerazione cellulare. Per questi motivi trova applicazione in caso di rughe ma anche smagliature, cicatrici e altre affezioni della pelle come acne o eczemi, piaghe. Porta ad ebollizione 100 ml di acqua poi lascia raffreddare, aggiungi dieci gocce di olio essenziale e con un batuffolo imbevuto tampona la pelle sulla zona affetta da foruncoli, piaghe o altre irritazioni. In caso di rughe o smagliature puoi aggiungere a una noce di crema viso o corpo 5 gocce di olio essenziale di palmarosa e applicare. Anche gli animali da compagnia come cani e gatti possono trarre notevole beneficio dall’olio di palmarosa, infatti può aiutare a trattare dermatiti e a rendere il pelo lucente, l’olio essenziale va sempre diluito e va utilizzato unicamente per applicazioni esterne.
Sinusite, bronchite
Scalda l’acqua per dei suffumigi, poi aggiungi 5 gocce di olio essenziale, copri la testa con un asciugamano e respira i vapori per beneficiare dell’effetto antimicrobico, antisettico ed antinfiammatorio dell’olio essenziale. In più, l’olio essenziale di palmarosa supporta il sistema immunitario.
Alterazioni della flora batterica intestinale
Puoi assumere due gocce di olio essenziale diluite in mezzo bicchiere di acqua con un cucchiaino di miele.
Nervosismo, stress
Grazie all’azione rilassante sul sistema nervoso l’olio essenziale di palmarosa agisce come ipotensivo, placa la rabbia, l’agitazione. Non solo, favorisce mitezza e fiducia e pertanto risulta adatto a persone troppo rigide e severe, temperamenti inquieti e ribelli, armonizza e rilassa. Puoi preparare un bagno aggiungendo 10 gocce all’acqua della vasca, immergiti poi per un quarto d’ora. In alternativa diffondi l’olio essenziale nell’ambiente, una goccia per metro quadrato.