Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di patchouli

Olio essenziale di patchouli

aprile 14, 2017
Proprietà cicatrizzanti e lenitive, antifungine, toniche e armonizzanti, utile in caso di acne ma anche pelle spenta, rughe, cellulite e ritenzione idrica, micosi, candida e piede d’atleta, trattamento in caso di capelli grassi e forfora, azione calmante e riequilibrante in caso di stress prolungato, tensioni, depressione, sensi di colpa e scarsa accettazione del proprio corpo, azione afrodisiaca
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il patchouli, nome scientifico Pogostemon cablin, è una pianta della famiglia delle Lamiacee, la stessa della lavanda e della menta, tutte piante molto aromatiche. Dal patchouli si ricava un olio essenziale noto per le sue proprietà armonizzanti, riequilibranti, cicatrizzanti, antifungine, tonificanti ed afrodisiache. Controindicato in gravidanza ed allattamento, evita di usare l’olio essenziale di patchouli sui bambini piccoli. Vediamo le applicazioni principali.

Stress

In caso di stress e tensioni puoi preparare un bagno rilassante aggiungendo all’acqua del bagno 10 gocce di olio essenziale di patchouli. Questo trattamento risulta di aiuto anche per la pelle, che apparirà più tonica. In alternativa al bagno, in caso di ansia improvvisa, puoi mescolare in 100 ml di acqua fredda 5-6 gocce di olio essenziale di patchouli e applicarlo massaggiando su tempie e polsi. Mescolando invece 10 gocce di olio essenziale in 100 ml di olio di mandorle dolci si ottiene un olio per massaggi capace di alleviare le tensioni, utile anche contro la ritenzione idrica e la cellulite.

Acne, rughe, micosi, candida

L’olio essenziale di patchouli si dimostra utile anche per trattare diverse problematiche della pelle. In caso di foruncoli prova a mescolare in 100 ml di acqua 5 gocce di olio essenziale di tea tree e 5 di olio essenziale di patchouli, applica questa miscela solo sui foruncoli con l’aiuto di un batuffolo di cotone. Per un effetto antirughe e contro la pelle spenta puoi aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di patchouli a una noce della crema viso che usi abitualmente e applicare. In caso di infezioni fungine, come il piede d’atleta, un paio di gocce di olio essenziale possono essere strofinate sulla parte da trattare, mentre semicupi con 5-6 gocce di olio essenziale possono essere utili contro infezioni fungine come la candida.

Capelli grassi e forfora

5 gocce di olio essenziale di patchouli aggiunte allo shampoo, che poi verrà applicato e massaggiato sul cuoio capelluto, aiutano a combattere l’eccessiva produzione di sebo, la forfora e la caduta dei capelli.

Armonizzante ed afrodisiaco

L’olio essenziale di patchouli può essere di aiuto in periodi di forte stress, tensioni prolungate e ansia in quanto equilibra le emozioni, le armonizza. Fa bene alle persone mentalmente affaticate, che non si rilassano mai portandole a rallentare e al tempo stesso stimola il radicamento nella materia risultando adatto ai sognatori, a chi ha spesso la testa tra le nuvole. Questo olio essenziale aiuta a rimuovere i sensi di colpa e ad apprezzare il proprio corpo e la propria fisicità, ha anche un’azione afrodisiaca. Puoi diffonderlo nell’ambiente con un brucia essenze, è sufficiente una goccia per metro quadrato.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti