Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di pepe nero

Olio essenziale di pepe nero

marzo 31, 2017
Proprietà analgesiche, antisettiche e antimicrobiche, di aiuto ad alleviare dolori muscolari ed articolari, reumatismi, rimedio contro il raffreddore, influenza ed altre affezioni delle vie respiratorie, mal di gola, contro la formazione di gas intestinali, favorisce la produzione di succhi gastrici, aiuta la concentrazione e l’attività mentale
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dalla distillazione delle bacche di Piper nigrum si ricava l’olio essenziale di pepe nero, dalle proprietà analgesiche, digestive, antimicrobiche, toniche, facilita l’eliminazione dei ristagni e aiuta in caso di dolori muscolari e articolari. Al contrario della spezia non è piccane ma è comunque da evitare su parti del corpo gonfie, calde, con capillari e su pelle screpolata o danneggiata, utilizzalo sempre a piccole dosi e diluito.

Dolori articolari, muscolari, legamenti rigidi, reumatismi, stasi circolatoria

In caso di dolore alle articolazioni, che possono anche risultare rigide, male ai muscoli ma anche cellulite, gambe fredde e stasi circolatoria puoi provare dei massaggi a base di olio essenziale di pepe nero. Mescola 5 gocce di questo olio essenziale e 50 ml di olio di mandorle dolci ed effettua massaggi. Di aiuto anche per gli sportivi in quanto l’olio essenziale di pepe nero aiuta a stimolare la muscolatura. Azione riscaldante e tonificante, aiuta a rimuovere le tossine.

Raffreddore, influenza, faringite, affezioni delle vie respiratorie

In caso di raffreddori ricorrenti può essere di aiuto diffondere nella stanza l’olio essenziale di pepe nero. In alternativa si possono preparare dei suffumigi aggiungendo, a una bacinella di acqua calda, una goccia di olio essenziale di pepe, due gocce di olio essenziale di pino e 2 di mirra. Puoi utilizzare l’olio essenziale di pepe nero anche per gargarismi contro il mal di gola, infatti puoi diluire 3 gocce di pepe nero in un bicchiere di acqua, mescola e fai sciacqui o gargarismi.

Meteorismo, cattiva digestione

Puoi aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di pepe nero ai tuoi piatti, questo aiuterà la produzione di succhi gastrici. L’olio essenziale di pepe nero aiuta però anche riducendo la formazione di gas e fermentazioni intestinali.

Sfera emotiva

L’olio essenziale di pepe nero promuove l’attività mentale, facilita la concentrazione, ma spinge anche all’azione riducendo le paure che spesso ci bloccano. Aiuta e stimola il cambiamento. Puoi diffonderlo nella stanza con un brucia essenze.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti