Che pianta meravigliosa e generosa è l’arancio amaro! Infatti, dall’arancio amaro, nome scientifico citrus aurantium, si ottengono tre tipi di oli essenziali e un’acqua floreale, tutti prodotti molto apprezzati sia in cosmesi che aromaterapia. Dalla scorza dei frutti di questa pianta si estrae l’olio essenziale di arancio amaro, dai suoi fiori si ottiene il famoso olio essenziale di neroli ma anche i rami e le foglie sono ugualmente importanti! Infatti, per distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei rami dell’arancio amaro si ottiene un altro, interessantissimo, olio essenziale, l’olio essenziale di petitgrain, delle cui proprietà parleremo nell’articolo di oggi.
Antinfiammatorio e antisettico
L’olio essenziale di petitgrain è antinfiammatorio e antimicrobico grazie alle sostanze in esso contenute e appartenenti alla famiglia dei terpeni, degli antiossidanti, come linalolo, linalyl acetate e alfa-terpineolo (Chouhan et al, Medicines, 2017 - Sarrou et al, Molecules, 2013). Viste queste caratteristiche l’olio essenziale di petitgrain può essere utilizzato in caso di pelle grassa e impura e acne. Per esempio, puoi preparare una maschera sebo regolatrice e antisettica in questo modo. Mescola 1 cucchiaio di argilla verde ventilata e tanta acqua quanta ne serve per ottenere una crema. Se disponibile, al posto dell’acqua puoi usare l’acqua floreale di arancio amaro. Aggiungi quindi 2 gocce di olio essenziale di petitgrain, mescola e applica sul viso pulito per dieci minuti, poi sciacqua e stendi la tua crema viso abituale. L’olio essenziale di petitgrain, essendo antimicrobico, agisce anche come deodorante, quindi puoi aggiungere qualche goccia di essenza all’acqua del pediluvio.
Anti stress e utile per la concentrazione
L’olio essenziale di petitgrain è un ottimo riequilibrante in caso di stress e aiuta a migliorare attenzione e concentrazione. Infatti, come provato da uno studio scientifico, diffondere l’olio essenziale di petitgrain in un ambiente di lavoro si è dimostrato utile a migliorare le performance lavorative. Questo grazie al fatto che questa essenza agisce bilanciando il sistema nervoso autonomo riducendo, da una parte, i livelli di stress, migliorando quindi la condizione mentale ed emotiva, e aumentando, dall’altra, i livelli di attenzione e concentrazione (Huang et al, J Altern Complement Med, 2017). Puoi quindi diffondere l’essenza nella stanza usando un brucia essenze, una goccia per metro quadrato, questo ti aiuterà a scacciare stress e nervosismo ma anche ansia e insonnia. In alternativa puoi preparare anche un bagno rilassante. Versa 10 gocce di olio essenziale in un pugno di sale marino integrale e aggiungilo all’acqua della vasca da bagno, immergiti per 15 minuti.