Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio essenziale di vetiver

Olio essenziale di vetiver

maggio 26, 2017
Antisettico, antireumatico e seboregolatore, di aiuto in caso di pelle grassa, acne, infezioni ma anche artrite, reumatismi e dolori muscolari e articolari, supporto al sistema circolatorio e azione contro la ritenzione idrica e sensazione di gambe gonfie e pesanti, azione rilassante, capace di donare forza, stabilità e fermezza, attenua attacchi di panico e ansie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dalle radici di vetiver, vetiveria zizanoides, una pianta della famiglia delle Poaceae originaria dell’India, si ricava un olio essenziale dalle proprietà antireumatiche ed immunostimolanti, adatto a trattare infezioni di vario tipo, artrite e manifestazioni allergiche. Dal punto di vista emotivo è calmante e conferisce forza, fermezza e stabilità, utile per attenuare gli attacchi di panico. Ma vediamo gli usi principali. Ricordati comunque di utilizzare questo olio essenziale sempre diluito in quanto è molto concentrato, evita in gravidanza e nei bambini.

Pelle grassa, acne

L’olio essenziale di vetiver ha proprietà antisettiche e seboregolatrici, adatto in caso di pelle grassa e capelli tendenti al grasso. Prova ad aggiungere un paio di gocce di olio essenziale allo shampoo o al sapone per la pulizia del viso, questo trattamento può aiutare a contrastare l’eccessiva produzione di sebo. Mentre un paio di gocce aggiunte al tonico possono sfiammare la pelle colpita da irritazioni, acne o infezioni. In caso di acne prova anche a seguire questo trattamento, porta ad ebollizione 100 ml di acqua, lasciala quindi raffreddare e aggiungi una decina di gocce di olio essenziale. Effettua impacchi con garze imbevute.

Antireumatico, dolori muscolari, crampi allo stomaco

In caso di reumatismi, dolori articolari e muscolari ma anche per migliorare e supportare la circolazione sanguigna e rinforzare i capillari puoi utilizzare l’olio essenziale di vetiver. Prova ad aggiungere un paio di gocce a una crema all’arnica e applicare sulla parte dolorante con lenti massaggi. In alternativa, per un massaggio decontratturante e di supporto alla circolazione prova a mescolare 100 ml di olio di mandorle dolci e una decina di gocce di olio essenziale di vetiver, ideale anche per contrastare cellulite e gambe pesanti. Lo stesso massaggio eseguito all’altezza dell’addome aiuta in caso di crampi allo stomaco e gonfiore.

Ansia, stress, insonnia

L’olio essenziale di vetiver riporta calma e serenità, aiuta a tornare padroni di sé stessi, attenua attacchi di panico e isteria, può essere di aiuto in caso di insonnia. Diffondi l’olio essenziale nell’ambiente servendoti di un bruciaessenze. Puoi anche preparare un bagno rilassante in questo modo, aggiungi all’acqua calda della vasca due pugni di sale marino grosso e 10 gocce di olio essenziale di vetiver, immergiti per un quarto d’ora.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti