Lo zenzero, Zingiber officinalis, è una pianta appartenete alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa del cardamomo. Dalla radice dello zenzero, attraverso la distillazione in corrente di vapore, si ottiene un olio essenziale dalle proprietà antinausea, antidolorifiche, digestive, antinfiammatorie, antisettiche e tonificanti per il copro. Non utilizzare in gravidanza, allattamento e nei bambini piccoli.
Affezioni del tratto respiratorio
L’olio essenziale di zenzero può essere di aiuto in caso di bronchite cronica, raffreddore, faringite e tonsillite, infatti è in grado di contrastare la proliferazione di batteri e germi. Puoi diffondere nella stanza l’olio essenziale servendoti di un bruciaessenze, una goccia per metro quadrato, in modo da sfruttarne l’azione di prevenzione. In alternativa puoi versare 2-3 gocce di olio essenziale di zenzero su un fazzoletto e inalare l’aroma durante la giornata.
Mal d’auto, mal di mare
La sensazione di nausea è molto spiacevole e può capitare in viaggio, in macchina o in barca. Versa due gocce di olio essenziale di zenzero su un fazzoletto e respira il profumo durante il viaggio.
Dolori muscolari o articolari, dolore al nervo sciatico, ritenzione idrica e cellulite
In caso di artrite, dolori muscolari o articolari, affezioni reumatiche o strappi muscolari come anche ritenzione idrica e cellulite o dolori dovuti ad un’infiammazioni del nervo sciatico puoi utilizzare l’olio essenziale di zenzero che ha effetti benefici grazie alla proprietà rilassanti, analgesiche, antinfiammatorie e stimolanti della circolazione. Effettua un massaggio mescolando a un cucchiaio di un olio vegetale come per esempio di mandorle dolci o d’oliva 4-5 gocce di olio essenziale, applica sulla zona interessata.
Problemi digestivi, inappetenza, meteorismo
In caso di crampi allo stomaco o mal di pancia, pancia gonfia, digestione lenta può essere utile effettuare massaggi a livello di stomaco e pancia con un cucchiaio di olio vegetale a tua scelta e 4 gocce di olio essenziale di zenzero.
Stanchezza, esaurimento nervoso
L’olio essenziale di zenzero funziona da stimolante e tonico per l’organismo, è indicato quindi in caso di stanchezza, stress, esaurimento nervoso. Questo tipo di olio essenziale si addice a persone flemmatiche e intorpidite, scioglie rigidità e ripristina il fluire delle emozioni, porta vitalità, migliora i riflessi. Puoi diffonderlo nell’ambiente, una goccia per metro quadrato. In alternativa puoi anche preparare un bagno rilassante e tonificante aggiungendo 2-3 gocce di olio essenziale di zenzero all’acqua del bagno, rimani immerso per un quarto d’ora.