Oggi vediamo una versione gustosa e ancora più salutare della classica ricetta toscana dell’acquacotta, preparata con cipolle, cicoria, verdura dalle potenti proprietà digestive e depurative per il fegato, pomodoro, ricco di licopene reso ancora più assimilabile dall’abbinamento con cipolla e olio evo, come abbiamo spiegato nell’ultimo post dedicato alle combinazioni alimentari. Infine, il tocco in più è dato dalle patate dolci o americane, fonte di vitamina A e licopene e caratterizzate da un basso indice glicemico. Buon appetito!
Ingredienti
3 patate dolci di media grandezza
200 grammi di polpa di pomodoro
500 grammi di cicoria
1 cipolla
1 gambo di sedano
Peperoncino
Sale marino integrale
Pepe nero
2 fette di pane integrale
Mentuccia e salvia
Olio evo
Pela le patate dolci e tagliale a pezzi grossolani, spezzetta la cicoria e affetta finemente la cipolla e il sedano. In una pentola scalda un cucchiaio di olio evo e due di acqua, fai rosolare la cipolla. Aggiungi il sedano e le patate. Cuoci per un paio di minuti mescolando spesso. Versa acqua fredda fino a coprire tutti gli ingredienti e porta il tutto ad ebollizione. Aggiungi la polpa di pomodoro, la cicoria, il peperoncino, le erbe aromatiche, un pizzico di sale e pepe. Cuoci per 20 minuti, poi servi la zuppa con un giro d’olio evo e con pane tostato.