Che buoni gli arancini di riso! Oggi proponiamo questo famoso piatto della cucina siciliana in una versione primaverile e salutare, usando solo riso e farina non raffinati, tante verdure e un tocco di zafferano, la spezia profumata e colorata. La ricetta prevede anche un cucchiaio di parmigiano, fonte di calcio e proteine. Tuttavia, se lo desideri, puoi sostituire il parmigiano con il lievito alimentare in scaglie.
Ingredienti
300 grammi di riso semintegrale
1 bustina di zafferano
100 grammi di piselli già cotti
250 grammi di spinaci
50 grammi di farina integrale
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Pane integrale grattugiato
Pepe
Sale marino integrale
60 ml di Brodo vegetale
Prepara una pastella mescolando la farina integrale con una presa di sale e 75 ml di acqua, lascia riposare.
Sciacqua gli spinaci, senza strizzarli gettali in padella e cuoci per 3-4 minuti. Poi togli dal fuoco, lasciali intiepidire e tritali.
Cuoci il riso nel brodo di verdura secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Al termine il brodo sarà completamente assorbito. Verso la fine della cottura unisci anche lo zafferano. Lascia intiepidire.
Mescola il riso con gli spinaci, i piselli, una presa di pepe, 1 cucchiaio di parmigiano e lascia raffreddare il tutto. Usando le mani forma delle palline con il composto, passa gli arancini nella pastella e poi nel pane grattugiato. Disponi gli arancini su una teglia ricoperta di carta da forno e cuoci in forno a 200° per 20 minuti. Servi con insalatina di stagione come contorno.