Da bambini era sempre una festa quando la mamma tornava dalla pasticceria con dei dolcetti squisiti preparati con pasta frolla, cioccolato e nocciole intere, chiamati Nussknacker o schiaccianoci. Il profumo delle nocciole e la loro croccantezza sotto i denti rivivono nei brownie che vi offriamo oggi. Quadrotti di cioccolato fondente con una copertura morbida di crema di nocciole e nocciole intere. E prepareremo queste delizie senza burro e uova, ma solo con ingredienti sani e genuini per la gioia di grandi e bambini. I brownies sono senza lattosio e quindi perfetti anche per chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
100 grammi di farina semintegrale di frumento
70 grammi di farina integrale di frumento
100 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di cacao in polvere
60 grammi di zucchero integrale di canna
2 cucchiaini di lievito per dolci
30 grammi di nocciole
40 grammi di olio evo
4 cucchiai di yogurt vegetale
250 ml di latte vegetale
Vaniglia in polvere
Ingredienti per la copertura
50 grammi di nocciole
1 cucchiaio di cacao
2 cucchiaini di zucchero integrale di canna
40 grammi di cioccolato fondente
20 grammi di olio evo
Nocciole intere per la decorazione
Preparazione dell'impasto
In una ciotola capiente mescola le farine e il lievito, aggiungi mezzo cucchiaino di vaniglia, lo zucchero, il cacao amaro in polvere e il cioccolato fondente tagliato a pezzi grossolani. Aggiungi le nocciole intere. Versa il latte e mescola, versa anche l'olio e lo yogurt. Mescola fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Fodera una piccola teglia rettangolare con della carta da forno. Distribuisci il composto. Inforna a 180° C per 30 minuti, sforna e lascia raffreddare.
Preparazione della crema di nocciole
Tosta in padella per pochi secondi 50 grammi di nocciole. Versa le nocciole in un frullatore e frulla fino ad ottenere la pasta di nocciole, ci vorranno venti o trenta minuti. Interrompi spesso per togliere il composto dalle pareti e per far riposare la macchina. A parte fondi a bagnomaria 40 grammi di cioccolato fondente e versalo poi nel frullatore, aggiungi lo zucchero e la polvere di cacao, infine l'olio. Frulla per amalgamare ed ecco pronta la crema di nocciole.
Brownies al gianduia
Spalma uno strato di crema di nocciole sopra i brownies, aggiungi poi le nocciole intere o spezzettate grossolanamente.