Il bulgur è un cereale antico ottenuto dalla lavorazione del frumento integrale. Oltre ad avere un ottimo sapore apporta anche fibre, dalle proprietà benefiche contro il rischio di malattie cardiovascolari. In questa ricetta sfiziosa il bulgur è servito con pomodori, ricchi di licopene che è un potente antiossidante, gamberi, olive ed erbette aromatiche.
Ingredienti
250 grammi di bulgur
1 kg di gamberi
1/2 cipolla
2 cucchiai di olive nere
4 pomodori
prezzemolo
Menta
Mentuccia
Basilico
Olio evo
peperoncino
sale
Sguscia i gamberi e togli la vena intestinale. Prepara un brodo facendo bollire per dieci minuti i gusci e le teste dei gamberi in tre quarti di litro di acqua. Filtra il brodo e usalo come liquido di cottura per lessare il bulgur, ci vorranno quindici minuti circa. A parte trita la cipolla e falla dorare a fuoco dolce in padella con poco olio e due cucchiai di acqua, aggiungi nella stessa padella anche i gamberi e il prezzemolo tritato, cuoci per cinque minuti. Unisci i pomodori tagliati a pezzi, una punta di peperoncino, poco sale e continua la cottura per dieci minuti a fuoco medio mescolando spesso. In un piatto da portata disponi il bulgur e sopra il sugo di gamberi. Decora con olive nere, menta, mentuccia, basilico e prezzemolo sminuzzati.