Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cheesecake tiramisù

Cheesecake tiramisù

maggio 18, 2018
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Una torta per un’occasione speciale, un compleanno o solo per viziarsi un po’, cheesecake tiramisù è un dolce unico, delicato e soffice, adatto davvero a tutti, grandi e bambini, a chi sta seguendo una dieta, a chi deve tenere sotto controllo zuccheri e colesterolo o a chi è intollerante al lattosio. È energizzante, fonte di acidi grassi essenziali e antiossidanti. Per la preparazione del Pan di Spagna abbiamo previsto anche quattro uova, meglio se biologiche e da galline allevate all’aperto. Per chi non vuole inserire nella propria dieta le uova è possibile preparare una base frullando biscotti e frutta secca e unendo un liquido come del latte vegetale. Distribuisci questo composto sul fondo di una tortiera, pigia bene con le mani e poi riponilo in frigorifero per farlo diventare più solido e consistente. Ma vediamo la ricetta!

Ingredienti

Ingredienti per la farcia

1 litro di latte di mandorle

150 grammi di anacardi

50 grammi di datteri denocciolati

2 cucchiai di agar agar in fiocchi (va bene anche in polvere, in questo caso segui le indicazioni riportate sulla confezione)

1 cucchiaino di vaniglia in polvere

1 tazzina di caffè (va bene anche di orzo)

Cacao amaro per decorare

Ingredienti per il Pan di Spagna

4 uova

70 grammi di zucchero integrale di canna

40 grammi di mandorle

40 grammi di farina semintegrale di farro

40 grammi di maizena

Vaniglia in polvere

1 cucchiaio di rum

Preparazione del Pan di Spagna

Frulla le mandorle fino ad ottenere una farina un po’ granulosa. Rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi. Frulla i rossi d’uovo con lo zucchero in una capiente terrina e in un’altra ciotola monta a neve ferma i bianchi d’uovo. Aggiungi ai rossi d’uovo la farina di farro, la farina di mandorle e una punta di cucchiaino di vaniglia, mescola bene. Versa il rum e infine incorpora i bianchi d’uovo con lenti movimenti dal basso verso l’alto per non farli smontare. Distribuisci l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e inforna a 180° per 15 minuti. Rovescia il pan di spagna su un canovaccio ed inumidisci velocemente con acqua fredda la carta da forno. Togli la carta da forno e lascia raffreddare il pan di spagna

Preparazione della crema

Metti in ammollo i datteri per quindici minuti circa. Poi frulla i datteri fino ad ottenere una crema. Aggiungi anche gli anacardi e frulla ancora. Aggiungi la vaniglia e mescola. Incorpora lentamente il latte di mandorla, stempera anche i due cucchiai di agar agar in poco latte e aggiungili al composto. Trasferisci il tutto sul fuoco e fai cuocere a fuoco basso, fai raggiungere l’ebollizione, abbassa la fiamma al minimo e continua a cuocere per altri cinque minuti. Togli quindi la crema dal fuoco e lasciala raffreddare.

Preparazione della torta

Prendi una teglia per torte con il bordo apribile e fodera il fondo con il pan di spagna. Spennella il pan di spagna con il caffè diluito in acqua. Distribuisci un generoso strato di crema e copri con altro pan di spagna. Spennella ancora con caffè e completa con un altro strato di crema. Decora con polvere di cacao e, se lo desideri, anche con frutta come fragole o frutti di bosco. Riponi il dolce in frigorifero per almeno un paio d’ore, poi, togli il bordo della tortiera e servi il tuo dolce spettacolare!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti