Portiamo sulle nostre tavole la forza della primavera con questo dolce speciale, pensato per Pasqua, ma talmente squisito da risultare perfetto anche per altre occasioni, è sufficiente cambiare la forma e realizzare ottime ciambelle per il mattino o la merenda. La Colomba di Pasqua è preparata solo con ingredienti genuini, farine non raffinate, olio evo e yogurt. Lo zucchero è integrale e gli aromi sono tutti naturali. Buona Pasqua e buon appetito!
Ingredienti
400 grammi di farina semintegrale di farro
50 grammi di farina integrale di farro
100 grammi di zucchero integrale di canna
3 uova
50 grammi di olio evo
4 cucchiai di yogurt di soia
250 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
1 limone biologico
1 arancia biologica
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di arancia o limone canditi
Mandorle in scaglie per decorare
Olio essenziale di mandorla amara (facoltativo, in alternativa puoi anche usare l'aroma di mandorle che trovi in commercio)
Rompi le uova e separa gli albumi dai tuorli. In una ciotola versa i tuorli e lo zucchero, montando gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt, l'olio evo, la buccia grattugiata del limone, dell'arancia, 2 gocce di olio essenziale di mandorla amara (o mezza fialetta di aroma di mandorle). Mescola. Unisci il lievito e la vaniglia alla farina. Versa la farina nel composto di uova e zucchero alternandola al latte, mescola. Aggiungi i canditi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di zucchero. Incorpora gli albumi al composto con movimenti lenti dal basso verso l'alto. Versa il composto nello stampo da colomba da 750 grammi. Decora la superficie con le lamelle di mandorle. Cuoci in forno ventilato a 140° per 50 minuti o comunque fino a che la superficie non sarà dorata.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.