Oggi vediamo una ricetta per una colazione davvero eccezionale. Elaborata dalla dottoressa Johanna Budwig come unione di sostanze dall'azione antitumorale e antinfiammatoria, questa colazione è una crema squisita e una fonte di energia, proteine, vitamine e sali minerali (Meiners et al, Cancers, 2011). E come sappiamo da ricerche, quando le proteine vengono consumate alla mattina queste sono ancora più potenti a nutrire i muscoli e renderli attivi! Ma la forza della colazione Budwig è il fatto che combina gli acidi grassi del tipo omega 3 con gli aminoacidi solforati contenuti in cereali come miglio, amaranto o grano saraceno o anche in prodotti come la ricotta (Mannion et al, Nutrients. 2011). Questa combinazione permette alle sostanze di venire assorbite con più facilità e di preservare tutte le loro proprietà. Infatti, secondo la dottoressa Budwig, la sinergia tra omega 3 e amino acidi solforati permette di rilasciare l'energia necessaria alla cellula per far funzionare in modo corretto la respirazione cellulare e contrastare un ambiente povero di ossigeno, che è terreno favorevole per lo sviluppo delle degenerazioni (Mannion et al, Nutrients. 2011). Vediamo quindi la semplicissima preparazione della crema Budwig, in due versioni, una classica che prevede la ricotta o lo yogurt, e una vegana, pensata anche per chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti per la versione vegan
150 ml di latte di mandorla o avena
3 cucchiai di fiocchi integrali di miglio (ma vanno bene anche amaranto o grano saraceno)
1 banana (o una mela grattugiata a seconda dei gusti)
1 cucchiaio di olio di lino
1 cucchiaio di frutti di bosco come ribes, more e lamponi
1 cucchiaio di semi di lino macinati (puoi usare un macina caffè)
Ingredienti per la versione classica
150 grammi di formaggio tipo ricotta o yogurt
2 cucchiai di latte
1 cucchiaio di olio di lino
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di semi di lino macinati
Frutta di stagione
Preparazione della crema vegan
Schiaccia la banana fino ad ottenere una purea, aggiungi il latte vegetale e i fiocchi. Mescola e versa l'olio di lino. Completa con la frutta e i semi di lino macinati, mescola e servi.
Preparazione della crema classica
Mescola la ricotta e il latte fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi l'olio di lino e mescola. Dolcifica con miele, completa con la frutta di stagione e i semi di lino macinati.