Come testimoniano sempre più ricerche scientifiche la colazione è il pasto più importante della giornata e dovrebbe apportare carboidrati, e quindi energia per corpo e cervello, ma anche proteine. Le proteine assunte a colazione, infatti, sono più efficaci a nutrire e supportare i muscoli, proteggendo la massa muscolare. Oggi vediamo quindi una ricettina deliziosa, i pancake proteici. Le proteine vegetali sono fornite dalla farina di ceci, che contiene le proteine di qualità migliore tra tutti i legumi, ma anche da anacardi e nocciole. A completare il piatto proponiamo una marmellata di lamponi, realizzata in pochi minuti grazie all'aiuto dei semi di chia, che addensano il composto e forniscono acidi grassi omega 3, proteine e fibre che si uniscono agli antiossidanti dei frutti di bosco. Insomma, la colazione è servita, e che colazione, una vera colazione con i fiocchi!
Ingredienti
60 grammi di farina semintegrale di grano tenero
60 grammi di farina di ceci
1 cucchiaino di lievito per dolci
30 grammi tra nocciole e anacardi
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
3 cucchiai di zucchero integrale di canna
180 ml di latte di mandorla
Gocce di cioccolato fondente
40 grammi di lamponi surgelati
1 cucchiaio di semi di chia
Sciroppo d'acero
Trita finemente le nocciole e gli anacardi in modo da ottenere una farina. In una ciotola unisci la farina di grano tenero con il lievito, aggiungi la farina di ceci, la farina di nocciole e anacardi, la vaniglia, la cannella e lo zucchero, mescola. Versa lentamente il latte di mandorla mescolando bene in modo che non si formino grumi. Aggiungi le gocce di cioccolato. Scalda una padella capiente unta d'olio. Versa un mestolo di pastella e lascia cuocere per 2-3 minuti, fino a quando potrai vedere delle bolle sulla superficie. Gira il pancake e continua a cuocere per un minuto o fino a quando risulterà cotto anche dall'altro lato. Il pancake è pronto, prosegui in questo modo fino ad esaurimento della pastella. In un pentolino versa i lamponi ancora surgelati, scalda. Aggiungi quindi i semi di chia e mescola, togli dal fuoco e lascia riposare per cinque minuti. Aggiungi poco sciroppo d'acero e mescola ancora. Servi i pancake con questa marmellata.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.