Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Fettuccine di San Valentino

Fettuccine di San Valentino

febbraio 14, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

C’è chi la considera solo una trovata commerciale, chi proprio non ne può sentire parlare e chi invece la vede come un’occasione per celebrare gli innamorati. Certo è che San Valentino è un giorno che non lascia indifferenti. Al di là di storie personali e credenze, in ogni caso San Valentino può essere una giornata per celebrare l’amore in ogni sua forma, l’amore per sé stessi, l’amore per i familiari, il partner, i genitori o i figli. E amore e affetto si possono anche dimostrare portando in tavola cibi sani e rispettosi della salute, come le fettuccine di oggi, preparate con un sughetto davvero speciale che è un concentrato di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie e protettive per il cuore grazie allo zafferano e al rosmarino. Se poi consideriamo che il rosmarino è, fin dal tempo degli Egizi, il simbolo dell’amore che supera tutti gli ostacoli, rappresentando il legame che univa Iside e Osiride, beh… le fettuccine della salute e dell’amore sono servite!

Ingredienti

320 grammi di tagliatelle di grano duro

1 cipolla rossa

8 mazzancolle

1 rametto di rosmarino

1 bustina di zafferano

1/2 bicchiere di vino bianco

Sale marino integrale

Salsa tamari

Peperoncino

Olio evo

Pulisci i gamberi e togli loro il carapace. Lessali per un minuto in acqua bollente leggermente salata. Scola i gamberi e tienili da parte. Affetta la cipolla rossa e falla rosolare in padella con 1 cucchiaio di olio evo e due di acqua. Aggiungi gli aghi di rosmarino e i gamberi, cuoci per un minuto e versa un cucchiaino di salsa tamari e il vino. Lascia evaporare e togli dal fuoco. Lessa la pasta e scolala al dente. Versa la pasta nella padella con il sughetto, mescola e cuoci per un minuto. Aggiungi lo zafferano diluito in un mestolino di acqua di cottura e per completare anche una punta di peperoncino in polvere o fresco, mescola e servi!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti