Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Fiori di zucca ripieni

Fiori di zucca ripieni

luglio 13, 2018
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quando chiedo alla mamma che cosa si ricorda delle sue estati trascorse presso sua zia ad Imperia, in Liguria, tra i vari ricordi non mancano mai i fiori di zucchina ripieni, preparati nel sugo da quella maestra di cucina che era zia Luisa. Vogliamo far rivivere questo piatto speciale con la ricetta che proponiamo oggi, un po’ rivisitata per venire incontro alle esigenze di tutti. Ed ecco qui una pietanza unica, ricca di preziose sostanze antiossidanti e sali minerali, gustosa, colorata ed estiva.

Ingredienti

16 fiori di zucca

1 zucchino

1/4 cipolla

1 panino e mezzo ammorbidito nel latte di soia

2 uova

1 mazzo di Prezzemolo

1 mazzo di Maggiorana

Basilico

1 spicchio di aglio

700 grammi di polpa di pomodoro

Olio evo

Sale marino integrale

Pepe

Noce moscata

Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Inizia preparando il ripieno dei fiori. Ammorbidisci la mollica di pane nel latte. Pulisci lo zucchino e tritalo, trita anche la cipolla, il prezzemolo e la maggiorana. In una ciotola mescola lo zucchino, la cipolla, le erbe aromatiche, le uova e la mollica di pane strizzata e sminuzzata. Aggiungi la punta di cucchiaino di noce moscata, un pizzico di sale marino integrale macinato fino, una macinata di pepe e, se lo desideri, un etto di parmigiano, fonte di calcio. Prepara ora i fiori, togli loro molto delicatamente il pistillo e la parte verde e riempi ogni fiore con il ripieno appena preparato, chiudi le corolle dei fiori in modo da contenere bene il ripieno. Metti da parte i fiori e prepara un sugo. In una padella aggiungi l’aglio, l’olio evo e due cucchiai di acqua e fai rosolare. Aggiungi quindi la polpa di pomodoro e qualche foglia di basilico e cuoci per dieci minuti. Ricordati di cambiare spesso la foglia di basilico sostituendola man mano con qualche fogliolina fresca. Adagia quindi i fiori di zucca nel sugo di pomodoro, metti il coperchio e cuoci per venti minuti. A metà cottura gira i fiori. Servi i fiori con il sughetto e buon appetito!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti