Questa ricetta fa venire l'acquolina in bocca solo a leggerla… fusilli con asparagi e gamberi croccanti in panatura di mandorle, la primavera è arrivata! E che profumi, terra e mare si mescolano in questo piatto gustoso e ricco di sostanze benefiche per la salute. Come gli antiossidanti, le fibre e i sali minerali degli asparagi, e gli acidi grassi insaturi, utili al cuore, e le proteine dei gamberi. Insomma, salute e gusto si sono trovati in questo piatto che sa di narcisi che fanno capolino dalla terra, di venticello fresco e fiori di mandorlo!
Ingredienti
320 grammi di pasta di grano duro in formato fusilli
400 grammi di asparagi verdi
20 gamberi puliti e sgusciati
1 scalogno
4 cucchiai di mandorle
5 cucchiai di farina semintegrale di frumento
Acqua quanto basta
Olio evo
Sale marino integrale
Pulisci gli asparagi ed elimina la base legnosa. Cuoci gli asparagi al vapore, ci vorranno circa 6-7 minuti, dipende dalla grossezza degli asparagi. Taglia le punte degli asparagi, che terrai da parte, il resto taglialo a rondelle. Affetta lo scalogno. In padella fai rosolare lo scalogno con un cucchiaio d'olio evo e due di acqua. Aggiungi le rondelle di asparagi e cuoci per un paio di minuti. Scola e frulla con il minipimer ad immersione, versa di nuovo la salsa in padella e tieni al caldo. Passa ora a preparare i gamberi. In una ciotola versa la farina, poco sale macinato fino e tanta acqua quanta ne serve per ottenere una pastella appiccicosa. Trita le mandorle e disponile in un piatto fondo. Tuffa i gamberi nella pastella e poi passali nelle mandorle, premendo per farli aderire. Cuoci i gamberi in padella con olio evo fino a quando saranno dorati, ci vorranno pochi minuti, scolali. Cuoci la pasta e scolala al dente, versa la pasta nella padella con il sugo di asparagi, fai saltare per un minuto. Distribuisci nei piatti, aggiungi i gamberi croccanti e le punte degli asparagi.