Ecco un piccolo concentrato di salute da servire in tavola, fusilli integrali con carciofi e pomodoro. La ricetta è ricca di antiossidanti dall’azione antitumorale grazie all’apporto di licopene, una sostanza contenuta nel pomodoro e che viene resa biodisponibile grazie al calore della cottura e all’abbinamento con olio evo. Ma anche i carciofi cotti in olio sono una preziosa fonte di salute, dal momento che, in questo modo, il ferro contenuto in questi ortaggi viene reso facilmente assimilabile. Non solo, i carciofi risultano anche depurativi per il fegato, ideale in primavera. E poi la ricetta è davvero gustosa, il profumo del pomodoro riempie le narici mentre il sapore dolce e pieno dei carciofi sazia anche i più affamati!
Ingredienti
320 grammi di pasta integrale in formato fusilli
4 carciofi
3 cipollotti
400 grammi di polpa di pomodoro
1 limone
Olio evo
Sale marino integrale
Pepe
Prezzemolo
Togli ai carciofi le foglie esterne dure. Taglia i carciofi in quarti e rimuovi i filamenti interni. Immergi i carciofi in acqua acidulata con limone. Scola i carciofi e tagliali a spicchi. Taglia i cipollotti in quarti e falli rosolare in padella con un cucchiaio di olio evo e due di acqua. Aggiungi i carciofi e falli cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti. Abbassa la fiamma e aggiungi la polpa di pomodoro. Fai cuocere per 20 minuti, regola di sale. Completa con un cucchiaino di prezzemolo tritato. Lessa la pasta e scolala al dente, versala nella padella con il sugo e falla saltare per un minuto. Servi.