Ecco un piatto estivo, molto sano e profumato. Il gazpacho andaluso ha tutte le vitamine, gli antiossidanti e i sali minerali delle verdure che lo compongono, è fresco e leggero, perfetto come pranzo per le giornate più calde. Qui abbiamo pensato di accompagnarlo con riso nero venere, che offre carboidrati, energia ma anche ferro e sostanze che contrastano i radicali liberi. In estate infatti siamo molto più esposti al sole, che, se preso con i dovuti accorgimenti, è davvero benefico per la salute, tuttavia fa aumentare la produzione di radicali liberi nel corpo e da qui l’importanza di combatterli con una sana alimentazione.
Ingredienti
450 grammi di pomodori
1/4 di cetriolo
100 grammi di peperoni rossi
90 grammi di cipollotti
Fetta di pane integrale
1 cucchiaio di aceto
3 cucchiai di olio evo
Germogli di ravanello
200 grammi di riso venere
basilico
Sale marino integrale
pepe
Pela il cetriolo e taglialo a tocchetti, pulisci i pomodori e tagliali a pezzi, affetta i cipollotti e taglia a pezzi anche il peperone eliminando i semi. Metti in ammollo nell’aceto la fetta di pane. Metti poi tutte le verdure e il pane ammollato nel frullatore, aggiungi un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e pepe e frulla. Versa il gazpacho in una ciotola e allungalo con 150 ml di acqua fino ad ottenere una crema fluida. Riponi il gazpacho in frigorifero per un paio d’ore. Lessa il riso venere in acqua bollente salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scola quindi il riso e passalo sotto un getto di acqua fredda. Aromatizza con qualche fogliolina di basilico e servi insieme al gazpacho decorato con ciuffi di germogli di ravanello.