Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

agosto 20, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Semplici e gustosi, filanti e irresistibili, gli gnocchi alla sorrentina trattengono tutto il sapore degli ingredienti genuini con cui sono preparati, basilico, pomodoro, olio, patate e aglio. Non solo, questo piatto è saziante e una preziosa fonte di antiossidanti, grazie al licopene del pomodoro cotto con olio evo e all'aglio, calcio e vitamine del gruppo B grazie al parmigiano e alla mozzarella.

Ingredienti

900 grammi di patate sode

300 grammi di semola di grano duro

700 grammi di pomodori freschi

2 cucchiai di passata di pomodoro

1 spicchio di aglio

2 mozzarelle

Parmigiano grattugiato

Basilico

Olio evo

Sale marino integrale

Lava le patate sotto l'acqua corrente per eliminare tracce di terra. Getta le patate in una pentola piena di acqua fredda con un pizzico di sale. Porta ad ebollizione e lascia sobbollire fino a che le patate saranno tenere. Scola le patate e pelale. Sul piano da lavoro disponi metà farina. Schiaccia le patate sulla farina, aggiungi il resto della farina, un pizzico di sale e impasta. Forma con le mani dei salsicciotti molto piccoli. Taglia i salsicciotti a cilindretti e fai passare i cilindretti sui rebbi della forchetta per formare dei piccoli gnocchi. Prepara ora il sugo. In una pentola versa un filo d'olio e l'aglio tritato. Fai imbiondire leggermente, aggiungi i pomodori tagliati a pezzi con qualche grano di sale grosso. Fai cuocere a fuoco vivace per dieci minuti, poi schiaccia con la forchetta fino a ridurre i pomodori in purea. Aggiungi la passata di pomodoro, continua a cuocere per altri dieci minuti insaporendo con foglie di basilico. Nel frattempo porta ad ebollizione una pentola piena di acqua salata. Getta gli gnocchi e scolali appena vengono a galla. In una pirofila unta d'olio alterna strati di sugo, gnocchi, altro sugo, mozzarella tagliata a pezzetti e parmigiano grattugiato. Completa con mozzarella e parmigiano. Inforna a 200° C per cinque minuti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti