Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gnocchi al sugo di pomodoro e pinoli

Gnocchi al sugo di pomodoro e pinoli

maggio 22, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ecco un piatto gustoso e saziante, gli gnocchi conditi con un sughetto davvero speciale, il sugo di nonna Lina con pomodoro e pinoli! Non ci sono uova, panna o burro ad appesantire questa ricetta, solo patate, farina non raffinata e tanti pomodori ricchi di licopene, un potente antiossidante. I pinoli arricchiscono questo piatto, risultando utili a rinforzare il sistema immunitario e le ossa e ad aiutare l’organismo a superare i periodi di stress.

Ingredienti

900 grammi di patate

260 grammi di farina semintegrale di grano

400 grammi di pomodorini

2 cucchiai di pinoli

1/4 di cipolla tritata

Olio evo

Basilico

Sale marino integrale

Lava bene le patate e gettale in una pentola piena di acqua leggermente salata. Cuoci le patate, quando saranno cotte scolale e lasciale intiepidire. Sbuccia le patate e schiaccia la polpa su un piano da lavoro dove hai già disposto una parte della farina. Sala leggermente le patate e aggiungi il resto della farina. Compatta e impasta velocemente il composto di patate e farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente. Dividi l’impasto in più parti e forma dei cilindretti, questi saranno gli gnocchi. Disponi gli gnocchi su un piano infarinato. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata, quando vengono a galla scolali con una schiumarola. Condisci gli gnocchi con un sughetto che hai preparato precedentemente in questo modo. Taglia con il coltello a pezzi grossolani i pinoli. In una pentola versa l’olio e la cipolla tritata, fai imbiondire leggermente. Aggiungi i pinoli, dopo un minuto aggiungi i pomodori lavati e tagliati a pezzi. Cuoci per una decina di minuti fino a quando potrai schiacciare i pomodori con la forchetta, schiacciali bene e continua a cuocere per dieci minuti. Completa con un pizzico di sale e foglioline di basilico. Il sugo è pronto.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti