Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gobeletti liguri

Gobeletti liguri

dicembre 16, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

A prima vista sembrano delle specie di muffin ma la sorpresa viene quando li si addenta! I gobeletti, infatti, nascondono un gustoso tesoro, un delizioso ripieno di marmellata. Ecco che i gobeletti possono diventare una merenda squisita o i pasticcini da offrire con il tè a parenti e amici, quando ci si ritrova insieme nel calore della casa. I gobeletti sono dei dolci tipici della tradizione ligure, i preferiti di nonna Lina che non mangiava torte o pasticcini ma per i gobeletti aveva una vera passione. Ecco allora che abbiamo pensato di condividere questo frammento di vita e portare sulle tavole di tutti voi che ci seguite la fragranza e la morbidezza dei gobeletti, qui in una versione senza burro, ancora più salutare in modo che questi dolci siano proprio per tutti! Buona merenda con i gobeletti!

Ingredienti

280 grammi di farina di farro semintegrale

40 grammi di mandorle tritate molto finemente

80 grammi di zucchero integrale di canna

90 ml di olio evo delicato

8 grammi di lievito per dolci

2 uova

1 limone biologico

Marmellata che più ti piace

In una ciotola rompi le uova e unisci lo zucchero. Versa l'olio e grattugia la buccia di mezzo limone, mescola per amalgamare gli ingredienti. A parte mescola la farina di farro, quella di mandorla e il lievito. Unisci quindi poco alla volta la miscela delle farine e del lievito al composto di uova. Lavora bene l'impasto, se necessario e l'impasto risulta appiccicoso aggiungi poca farina. La pasta frolla è pronta. Stendi la pasta frolla con l'aiuto di un matterello fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro circa. Ricava dei dischi con cui andrai a foderare gli stampini dei muffin leggermente infarinati. Premi con le dita delicatamente in modo da far aderire l'impasto alle pareti degli stampini. Bucherella la pasta frolla con una forchetta. Riempi le cavità con la marmellata che hai scelto, ottima è quella di lamponi ma puoi utilizzare quella che più ti piace. Copri ogni dolcetto con un disco di pasta frolla avendo cura di far aderire bene le due sfoglie. Cuoci a 180° C per 20 minuti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti