Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Linguine zucca, spinacini e salvia

Linguine zucca, spinacini e salvia

gennaio 20, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Cremose e ricche di gusto, le linguine con sugo di zucca, spinacini e salvia croccante sono una vera delizia, capaci di risollevare anche gli umori più bui! E poi questa ricetta è anche ricca di proprietà salutari. La zucca apporta tocoferolo e carotenoidi, che sono potenti antiossidanti, sali minerali, quali potassio, calcio, magnesio, zinco e ferro, e vitamine, come la C, B1 e folati, mentre gli spinacini sono un concentrato di sostanze anti radicali liberi (Kulczyński et al, Molecules, 2019). Il tocco in più viene conferito dalla salvia, che contrasta i processi di invecchiamento, è antibatterica, supporta la funzionalità cognitiva e aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo, la glicemia e il colesterolo (Hamidpour et al, J Tradit Complement Med, 2014). Insomma, non resta che preparare questa squisitezza e portarla in tavola, farà la gioia di tutti!

Ingredienti

320 grammi di linguine integrali

500 grammi di polpa di zucca

1 porro

150 grammi di spinacini

2 mestoli di brodo vegetale

Foglie di salvia, una manciata

Olio evo

Sale marino integrale

Pepe nero

Taglia la zucca a pezzi grossolani. Disponi la zucca su una teglia ricoperta di carta da forno, condisci con un filo d'olio evo e cuoci in forno a 180° C per 25 minuti. Nel frattempo affetta il porro e fai rosolare in padella con un filo d'olio evo. Aggiungi le foglie di salvia e fai cuocere per qualche minuto, tieni da parte questo condimento. Quando la zucca sarà cotta, toglila dal forno. Frulla la zucca insieme a un mestolino di brodo vegetale, un pizzico di sale e pepe. Versa la purea di zucca in una padella a cui hai aggiunto un filo d'olio evo. Aggiungi gli spinacini e cuoci per cinque minuti, mescolando e aggiungendo brodo vegetale se necessario. Lessa la pasta e scolala al dente, versa la pasta nella padella con il sughetto, mescola e lascia insaporire per un minuto. Distribuisci nei piatti e servi, versando sopra la pasta il condimento di porro e salvia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti