Ecco un primo piatto davvero molto gustoso, sano e nutriente. Il sapore di bosco dei funghi si unisce bene a quello leggermente più amarognolo delle cime di rapa per una ricetta che piacerà davvero a tutti, capace di apportare carboidrati, proteine vegetali e fibre, dall’alto potere saziante e di aiuto a controllare il colesterolo nel sangue. I carboidrati sono a lento rilascio in quanto sono contenuti nella pasta integrale, rilasciano quindi energia lentamente senza provocare picchi glicemici che hanno effetti negativi sulla salute.
Ingredienti per 4 persone
320 grammi di linguine integrali
Un mazzetto di cime di rapa
300 grammi di funghi (pleurotus o champignon)
1 cipolla rossa
Olio evo
Sale marino
Lava le cime di rapa e pulisci i funghi con un panno. Taglia le cime di rapa a pezzi grossolani e affetta funghi e cipolla. Fai imbiondire la cipolla in padella con un filo d’olio e un cucchiaio di acqua, aggiungi quindi le cime di rapa e cuoci per un minuto mescolando spesso. Aggiungi anche i funghi e un pizzico di sale integrale macinato fino. Abbassa la fiamma e copri la padella, cuoci mescolando spesso fino a quando le verdure hanno rilasciato la loro acqua. Togli quindi il coperchio e fai evaporare il liquido, se il sugo si rapprende troppo aggiungi un mestolino di acqua della pasta, che nel frattempo è stata messa a cuocere. Scola la pasta al dente e falla saltare in padella per un paio di minuti. Servi e buon appetito!