A carnevale si sa, ogni … dolce vale :-). Oggi prepareremo i classici bomboloni alla crema in una versione rivisitata, useremo infatti farina di farro, zucchero integrale e latte vegetale sia per l’impasto che per preparare la crema pasticcera, in più, questi bomboloni verranno cotti in forno. Ed ecco pronti da gustare dei dolcetti leggeri, fragranti e davvero squisiti! Se lo desideri, puoi farcirli anche con marmellata, di albicocche o lamponi, ciliegie o quella che più ti piace. Infine, se vuoi puoi anche friggere i bomboloni, un piccolo peccato di gola è concesso dal momento che una buona frittura, mangiata ogni tanto, migliora la funzionalità del fegato. Segui la ricetta e al momento della cottura anziché scaldare il forno versa abbondante olio d’arachide in una pentola per friggere, scalda l’olio e immergi i bomboloni per pochi minuti per lato, scolali, asciugali dall’unto in eccesso e poi riempili con la crema.
Ingredienti per circa 25 mini bomboloni
Ingredienti per l’impasto
200 grammi di farina manitoba
150 grammi di farina semintegrale di farro
16 grammi di lievito di birra fresco
50 grammi di zucchero integrale di canna
160 grammi di latte vegetale (soia, riso…)
40 grammi di olio evo
20 grammi di yogurt vegetale
1/2 cucchiaino di scorza grattugiata di limone biologico
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 cucchiaio di miele
Sale fino integrale
Ingredienti per la crema pasticcera
35 grammi di farina semintegrale di farro
50 grammi di zucchero integrale di canna
500 ml di latte di soia
1 cucchiaino di vaniglia
1 tuorlo d’uovo
Crema pasticcera
In un pentolino versa il latte freddo e aggiungi il tuorlo d’uovo. Batti leggermente con una frusta per rompere l’uovo. In una ciotola a parte unisci la farina, lo zucchero e la vaniglia. Versa poco alla volta questa miscela nel latte e mescola con una frusta. Metti sul fuoco a calore bassissimo per 6 minuti, continuando a mescolare. Poi alza la fiamma e prosegui la cottura, sempre mescolando, fino a quando la crema si sarà addensata. Togli quindi dal fuoco e lascia intiepidire, mescola però ogni tanto per evitare che si formi la pellicola sulla superficie.
Bomboloni
Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido. In una ciotola mescola le farine, lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia. Aggiungi il latte con il lievito, unisci l’olio, lo yogurt e il miele, impasta fino ad ottenere un composto soffice ed omogeno, per ultimo aggiungi un pizzico di sale. Riponi l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio e lascia risposare in un luogo tiepido per circa 1 ora. Poi riprendi l’impasto e forma delle palline con le mani di circa 30-40 grammi. Disponi le palline su una teglia ricoperta di carta da forno. Riponi la teglia in un luogo tiepido e lascia lievitare per circa 3 ore. Poi inforna i bomboloni a 180° per 10-11 minuti. Sforna i dolci e lasciali intiepidire. Usando una siringa da pasticcere riempi i mini bomboloni con la crema, servi!