Se ti stai chiedendo cosa servire in tavola la Vigilia di Natale, o in generale quando vuoi preparare qualcosa di squisito e diverso dal solito, ecco l'idea che fa per te, i paccheri con crema di scampi. Questo primo piatto fa venire l'acquolina in bocca solo leggendo la ricetta, sembra di percepire gli aromi che riempiono le narici, la cremosità del sughetto che si contrappone alla consistenza della pasta. Insomma, i paccheri con crema di scampi sono qualcosa di irresistibile. E poi sono proprio per tutti, realizzati con ingredienti semplici e genuini per rallegrare con i loro sapori tenendo sempre un occhio alla salute. Infatti, i pomodorini cotti sono una fonte di licopene, che è un antiossidante, la pasta di grano duro è un alimento a basso indice glicemico mentre gli scampi apportano acidi grassi omega 3. Insomma, salute e gusto sono serviti, questo sì che è un regalo di Natale!
Ingredienti per 4 persone
320 grammi di paccheri di farina di grano duro
1 kg di scampi
50 ml di panna vegetale
300 grammi di pomodorini
2 spicchi di aglio
1 bicchierino di brandy
Olio evo
Prezzemolo
Sale marino integrale
Peperoncino (se piace il gusto)
Pulisci gli scampi e togli loro il carapace, che non va buttato. Schiaccia l'aglio e fallo rosolare in padella con olio evo, un trito di prezzemolo e i carapaci. Versa il brandy e fai evaporare. Versa tanta acqua quanta ne serve per coprire tutti gli ingredienti e regola di sale. Lascia cuocere per almeno mezz'ora. Poi filtra il brodo di pesce con un colino e tieni da parte. Prepara ora la crema di scampi. In padella fai rosolare uno spicchio di aglio. Togli l'aglio e aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Fai cuocere per cinque minuti quindi aggiungi gli scampi e un pizzico di sale, continua a cuocere ancora per 5 minuti, mescolando spesso. Togli una parte degli scampi, che potranno servire per decorare i piatti. Frulla il resto con il minipimer insieme alla panna da cucina e a un mestolo di brodo di pesce. Lessa la pasta e scolala al dente, versala nella padella con il sugo, mescola e lascia insaporire per un minuto. Poi servi con un pizzico di peperoncino e decorando con gli scampi che hai lasciato da parte.