Gustoso e sorprendente, il pane con i pomodorini secchi è un piacere per occhi e gola! Puoi assaporare una fetta al naturale o anche leggermente tostata, scoprendo così il delizioso ripieno preparato con pomodorini secchi, olive e erbe aromatiche. Questo pane poi è anche un concentrato di salute, grazie alla presenza del licopene dei pomodorini secchi. Insomma, una ricetta assolutamente da provare e un pane da portare con te ovunque, in spiaggia o per le gite in montagna, farà davvero la gioia di tutti!
Ingredienti
300 grammi di farina semintegrale di grano
100 grammi di farina integrale di grano
10 grammi di lievito di birra fresco
1/2 cucchiaio di sale marino integrale macinato fino
250 ml di acqua
200 grammi di pomodorini secchi sott'olio
100 grammi di olive nere denocciolate
1/2 cucchiaino di origano
1/2 cucciano di timo
Olio evo
Unisci le farine. Fai sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida presa dal totale. Versa il lievito sulle farine, amalgama e unisci il resto dell'acqua e due cucchiai di olio evo, impasta. Incorpora il sale e impasta ancora. Batti l'impasto contro il tavolo qualche volta. Riponi l'impasto in una ciotola, copri con un canovaccio e lascia lievitare per un paio d'ore, al riparo da correnti. Nel frattempo trita i pomodorini secchi e le olive, mescola questi ingredienti insieme alle erbe aromatiche. Riprendi l'impasto, stendilo velocemente con le mani fino ad ottenere una forma rettangolare. Spalma una striscia centrale con il trito di pomodorini secchi e olive. Ripiega i lati lunghi verso il centro, avendo cura di sigillare il rotolo. Riponi il rotolo in uno stampo da plumcake, lascia riposare per un paio d'ore. Cuoci a 200° C per 14 minuti, poi abbassa la temperatura del forno a 180° C e continua a cuocere per 30 minuti.