Per la colazione o come eccellente dessert, il panettone è un dolce molto versatile, profumato ed energizzante. Oggi lo proponiamo in una versione più salutare, usando farina di farro non raffinata, zucchero integrale e, al posto del burro, olio evo. Il risultato è un panettone squisito e così morbido che piacerà a tutti, garantito!
Ingredienti
Ingredienti per la biga
150 grammi di farina di grano tenero tipo 0 o manitoba
20 grammi di lievito di birra fresco
100 grammi di latte, io ho usato latte di soia
Ingredienti per l’impasto
450 grammi di farina di farro semintegrale
220 grammi di latte tiepido (per esempio, latte di soia)
2 uova
2,5 cucchiai di miele
3 cucchiai di olio evo
2,5 cucchiai di zucchero integrale di canna
5 grammi di sale marino macinato fino
1 arancia biologica
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Gocce di cioccolato fondente
Inizia a preparare la biga. Sciogli il lievito nel latte tiepido e aggiungilo alla farina, mescola e impasta. Riponi il panetto in un recipiente coperto da un panno e lascia lievitare in forno con la luce accesa per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, riprendi in mano l’impasto e scioglilo in 220 grammi di latte tiepido, aggiungi le uova leggermente sbattute, il miele, lo zucchero, la vaniglia e l’olio. Mescola e aggiungi gradualmente la farina. Grattugia la buccia di mezza arancia e aggiungila all’impasto. Incorpora il sale e continua a lavorare il panettone. Per ultimo, incorpora le gocce di cioccolato. Un consiglio, per riuscire a lavorare bene l’impasto e senza che questo si appiccichi alle mani, ungile con olio. Riponi il dolce nella forma da panettone e lascia lievitare per 2 ore in un luogo caldo, come il forno con la luce accesa. In ogni caso, lascia lievitare fino a che il panettone ha raggiunto il bordo della forma. Togli il panettone dal forno e spennella la superficie con del latte. A questo punto scalda il forno a 180° in modalità statica e riponi il dolce per 35 minuti. Sforna questa meraviglia e lascia raffreddare.