Capita spesso di dover mangiare fuori casa. In questo caso, come possiamo garantirci un pasto sano, equilibrato, saziante e gustoso? I sandwich sono sicuramente una scelta deliziosa, pratici da portare con sé e personalizzabili con gli ingredienti che più ci piacciono. Oggi vedremo tre idee per realizzare squisiti sandwich per l'ufficio, la scuola o gite all'aria aperta. Ogni panino prevede una fonte di carboidrati, di proteine, verdura ed erbe aromatiche in modo da fare il pieno di fibre, energia, antiossidanti, vitamine e sali minerali!
Ingredienti per il sandwich ai funghi e formaggio di capra
2 fette di pane integrale (o panino tagliato a metà)
2 funghi champignon
Formaggio caprino morbido
Rucola
Timo
Salsa tamari
Olio evo
Ingredienti per il sandwich ai gamberetti con maionese vegan
2 fette di pane integrale (o panino tagliato a metà)
2 cucchiai di gamberi sgusciati
100 ml di latte di soia
2 cucchiaini di senape
1 cucchiaino di aceto di mele
Curcuma
Limone
Salsa ketchup (facoltativo)
Olio di semi di girasole o di arachide o anche olio evo ma solo se di sapore delicato
Erba cipollina
2-3 foglie di insalata
Pomodoro
Ingredienti per il sandwich con melanzane alla menta
2 fette di pane integrale (o panino tagliato a metà)
1/2 melanzana
30 grammi di ceci già lessati
Menta fresca
Pizzico di coriandolo in polvere
Peperoncino fresco piccante
1 limone
Olio evo
Salsa tamari
Preparazione del sandwich ai funghi
Pulisci i funghi con un panno umido. Taglia i funghi a fettine e falli rosolare in padella con un filo d'olio evo. Cuoci per cinque minuti, aggiungi mezzo cucchiaino di salsa tamari, mescola e togli dal fuoco. Su una fetta di pane spalma uno strato di formaggio di capra, disponi i funghi, insaporisci con timo e poi completa con rucola.
Preparazione del sandwich ai gamberetti
Inizia preparando la maionese vegana. Versa nel contenitore del minipimer a immersione il latte, la senape, un pizzico di sale, un pizzico di curcuma e un cucchiaino di succo di limone. Aziona il minipimer e frulla gli ingredienti. Continua a frullare e contemporaneamente versa a filo l'olio fino alla consistenza desiderata. Se piace il gusto puoi aggiungere un po' di salsa ketchup a piacere in modo da ottenere una salsina rosa. Sbollenta i gamberetti per 2-3 minuti, poi scolali. Taglia i gamberetti a pezzi grossolani e mescolali insieme a un paio di cucchiai di maionese. Su una fetta di pane disponi le foglie di insalata, il pomodoro a fette, i gamberetti con la maionese e completa con un po' di erba cipollina tritata.
Preparazione del sandwich con melanzane alla menta
Frulla i ceci insieme a un cucchiaino di succo di limone, poco olio evo, il coriandolo, il peperoncino, qualche goccia di salsa tamari e 3-4 foglioline di menta. Taglia le melanzane a cubetti e fai cuocere in padella insieme a un filo d'olio evo e qualche goccio di salsa tamari. In alternativa ai cubetti di melanzana fritti si può optare per fette di melanzana tagliate sottili e cotte sulla piastra. Spalma su una fetta di pane la salsa di ceci e peperoncino, distribuisci le melanzane e completa con qualche fogliolina di menta.