Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pasta al pesto alla genovese con patate e fagiolini

Pasta al pesto alla genovese con patate e fagiolini

giugno 18, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Abbiamo gustato questo piatto squisito qualche anno fa, in un ristorantino con una veranda che dava sul mare ligure. La brezza alzava l'onda e accendeva il mare di blu profondi e azzurri intensi. La pasta con pesto, patate e fagiolini ci ha colpito particolarmente perché in questo piatto gli ingredienti riescono a fondersi, la cremosità del pesto è esaltata dalla consistenza più pastosa delle patate e dalla croccantezza dei fagiolini. L'aglio conferisce un profumo deciso e un sapore avvolgente. E così abbiamo pensato di condividere questa ricetta. Che però non è solo squisita e saziante, ma è anche una preziosa fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, grazie al basilico, ai pinoli e all'aglio. I pinoli supportano anche il sistema immunitario e riforniscono di energia il corpo mentre i fagiolini apportano sali minerali e fibre.

Ingredienti per 4 persone

300 grammi di pasta di grano duro in formato trofie

40 foglie fresche di basilico

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di pinoli

30 grammi di parmigiano grattugiato

150 grammi di patate

150 grammi di fagiolini

Olio evo

Sale marino integrale

Inizia preparando il pesto. Frulla nel mixer le foglie di basilico insieme a qualche grano di sale grosso, i pinoli e l'aglio. Aggiungi il parmigiano e frulla ancora fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Trasferisci il pesto in una ciotola e versa a filo tanto olio evo quanto ne serve per ottenere una salsa fluida. Monda i fagiolini e cuocili al vapore per dieci minuti. Pela le patate e tagliale a fettine. Porta ad ebollizione una pentola piena di acqua bollente salata. Getta le trofie e, dopo qualche minuto, anche le patate. Al termine della cottura della pasta, scola pasta e patate, versa in un piatto da portata. Condisci con il pesto, aggiungi poca acqua di cottura per amalgamare il tutto e completa con i fagiolini.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti