La cucina campana è servita in tavola con la pasta con fagioli e cozze! Una ricetta talmente squisita che piacerà a tutti, grandi e bambini, e poi è davvero sana dal momento che unisce carboidrati e proteine, apporta vitamine, soprattutto la C del prezzemolo, sali minerali e antiossidanti. Mare e terra si uniscono in questo primo piatto davvero unico.
Ingredienti
280 grammi di pasta corta di grano duro integrale
1 kg di cozze
300 grammi di fagioli cannellini o borlotti secchi, per risparmiare tempo puoi usare anche i fagioli già cotti
500 grammi di pomodorini maturi
1 costa di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Olio evo
Sale
pepe
Metti a bagno i fagioli per tutta la notte. Il giorno dopo scola i fagioli e versali in una pentola, coprili con acqua e cuocili per circa un’ora. Raschia le cozze e lavale sotto l’acqua corrente, mettile in padella con un filo d’olio, il vino bianco e due spicchi di aglio e cuoci per 5-10 minuti fino a farle aprire. Togli i molluschi dai gusci e metti da parte i frutti di mare, conserva anche il liquido di cottura. In una padella capiente versa un cucchiaio di olio evo, due di acqua, un trito di sedano e i pomodorini sciacquati e tagliati a metà insieme a qualche grano di sale grosso. Cuoci per qualche minuto e schiaccia i pomodori con la forchetta. Poi aggiungi i fagioli con un paio di mestoli della loro acqua di cottura, continua a cuocere per dieci minuti. Aggiungi il liquido di cottura delle cozze e dopo pochi minuti anche le cozze. Nel frattempo cuoci la pasta, scolala al dente e condiscila con il sugo di fagioli e cozze. Completa con una spolverata di pepe e un po’ di prezzemolo sminuzzato e servi!