Cerchi un primo piatto semplice e veloce da realizzare, che piaccia a tutti e che sia anche sano? Le penne al baffo sono servite! Questa pasta si chiama così perché viene condita con un sughetto cremoso talmente delizioso da leccarsi i baffi. La ricetta originale prevede di utilizzare, insieme alla passata di pomodoro e alla panna liquida, il prosciutto. In questa versione il prosciutto viene sostituito dai gamberi, che sono una preziosa fonte di selenio, che è un antiossidante, e acidi grassi omega 3, antinfiammatori e cardioprotettivi. Per completare, la passata di pomodoro apporta licopene, una sostanza antitumorale, e la panna utilizzata è vegetariana, si può trovare facilmente nei negozi specializzati o nei supermercati. Non resta che augurare buon appetito! La pasta al baffo è servita…
Ingredienti
320 grammi di pasta integrale in formato penne
6 cucchiai di passata di pomodoro
250 ml di panna vegana (di soia o di riso)
1/2 cipolla
200 grammi di gamberi
Prezzemolo
Olio evo
Sale marino integrale
Sbollenta per un minuto i gamberi, poi scolali e tienili da parte. Trita la mezza cipolla. In un tegame fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio evo. Aggiungi ora la passata di pomodoro e la panna, mescola. Regola di sale e continua a cuocere su fiamma bassa per una decina di minuti. Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura unisci anche i gamberi. Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala e versala nella padella con il condimento, mescola e lascia insaporire per un minuto. Completa con un ciuffo di prezzemolo tritato e servi.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.