Oggi viaggiamo con il gusto e andiamo ad assaporare una tipica squisitezza greca su una terrazza che si affaccia su un mare scintillante, mentre una leggera brezza di terra ci porta alle narici l’aroma delle erbe arse dal sole sulle colline greche. Basta chiudere gli occhi e siamo lì, grazie alla ricetta che prepariamo oggi, pita gyros! La versione originale prevede che la pita, il tipico pane piatto e lievitato, avvolga un ripieno di carne di maiale e verdura. Qui proponiamo una versione vegetariana e più salutare del pita gyros, con funghi e zucca o patate dolci, in base alla disponibilità. A completare la deliziosa salsa tzatziki, con le preziose proprietà antinfiammatorie e antitumorali dell’aglio, e poi cipolla e pomodoro, una ricca fonte di vitamine e sali minerali.
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto
200 grammi di farina semintegrale di frumento
50 grammi di farina integrale di frumento
1 cucchiaio di olio evo
6 grammi di lievito di birra fresco
Sale marino integrale
130 grammi di acqua
Ingredienti per il ripieno
200 grammi di funghi champignon
200 grammi di polpa di zucca o patata dolce
200 grammi di yogurt di soia
1 spicchio di aglio
Aceto
1 cetriolo
2 pomodori
1 cipolla rossa
1 cucchiaino di salsa tamari
1 mestolo di brodo vegetale
Olio evo
Preparazione della pita
Sciogli il lievito in un po’ di acqua tiepida presa dal totale di acqua, versalo sulle farine. Aggiungi anche l’olio e impasta, aggiungi l’acqua rimanente. Incorpora il sale e continua a impastare, lascia riposare per un paio d’ore. Forma poi delle palline, lasciale lievitare per venti minuti. Schiaccia le palline con la mano e stendile con un matterello, formando dei dischi di circa venti centimetri di diametro, lascia riposare ancora mezz’ora. Spennella con olio i dischi e adagiali, uno alla volta, in una padella antiaderente o in ghisa precedentemente scaldata. Cuoci un paio di minuti per parte.
Preparazione del ripieno
Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette. Taglia la zucca a cubetti. In una padella fai rosolare i funghi in un filo d’olio evo, cuoci per cinque minuti, aggiungi quindi la zucca e il brodo, mescola e cuoci per dieci minuti. Versa infine un cucchiaino di salsa tamari, mescola e togli dal fuoco. Affetta i pomodori e la cipolla. In una ciotola versa lo yogurt, il cetriolo tagliato a julienne, l’aglio tritato, un cucchiaio di olio evo e un cucchiaino di aceto, mescola, ecco pronta la salsa tzatziki.
Preparazione del pita gyros
Su ogni disco di pane spalma un po’ di salsa tzatziki, distribuisci il ripieno di zucca e funghi, qualche fetta di cipolla cruda e il pomodoro. Avvolgi la pita ed ecco pronto il pita gyros… in una versione più light e salutare!