Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pizza Margherita

Pizza Margherita

dicembre 08, 2017
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Tutti conoscono la pizza, ideale per una cena tra amici o in famiglia, apprezzata ovunque nel mondo, adatta a essere proposta in diverse varianti per accontentare tutti i palati e adesso anche consacrata dall’Unesco come patrimonio dell’umanità grazie all’arte dei pizzaiuoli napoletani. Noi vi proponiamo la ricetta della pizza in chiave salutare, utilizzando solo farine integrali e semintegrali, più nutrienti e sane dal momento che non causano pericolosi picchi glicemici nel sangue a differenza invece della farina raffinata. Il condimento è quello classico della pizza Margherita, pomodoro e mozzarella, qui aggiungiamo anche un pugno di olive. E la mozzarella? Va bene quella di bufala ma proponiamo anche la versione vegan prodotta in casa con latte di soia.

Ingredienti

150 grammi di farina di farro semintegrale

150 grammi di farina di farro integrale

100 grammi di farina di grano khorasan

50 grammi di farina integrale di grano khorasan

250 grammi di polpa di pomodoro

Un pugno di olive

1 mozzarella di bufala o vegan (vedi sotto la ricetta)

Olio evo

12 grammi di lievito di birra fresco

5 grammi di sale integrale macinato fino

Foglie di basilico (quando è stagione) o origano

Pizza

Fai sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Disponi la farina a fontana e versa al centro l’acqua con il lievito e due cucchiai di olio. Impasta e aggiungi tanta acqua quanta serve per ottenere un impasto morbido. Lavora l’impasto e incorpora il sale. Batti l’impasto contro il tavolo da lavoro per attivare il lievito. Metti l’impasto a lievitare al riparo da correnti d’aria per 6-7 ore. Ricopri una teglia con carta da forno e ungila con un filo d’olio, stendi l’impasto con le dita nella teglia. Distribuisci la polpa di pomodoro, aggiungi il sale e le fette di mozzarella. Decora anche con le olive sciacquate sotto l’acqua corrente. Completa con una spolverata di origano, se piace, e un filo d’olio. Inforna a 200° per 20 minuti in forno ventilato. Servi la pizza con foglioline di basilico, quando è stagione.

Mozzarella vegan

Aggiungi nel mixer 175 grammi di latte di soia, 1 cucchiaio di yogurt di soia, 80 grammi di panna di soia, 25 grammi di maizena o frumina, una presa di sale, 10 grammi di lievito in scaglie. Frulla gli ingredienti a bassa velocità poi versali in una pentola e cuoci a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando il composto non si sarà addensato. La mozzarella sarà pronta quando si staccherà con facilità dalle pareti. Togli il composto dal fuoco e, dopo averlo fatto intiepidire, versalo in uno stampo oleato. Riponi in frigorifero per un paio d’ore, prima scoperto poi coperto con un piattino. A questo punto la mozzarella è pronta, si presenterà morbida e adatta ad essere distribuita sulla pizza. La mozzarella vegan si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 5 giorni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti