La dieta può essere uno dei nostri alleati più potenti contro i tumori, come dimostrano sempre più ricerche scientifiche. E una bella, e deliziosa, notizia arriva dall’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale. Anche la pizza può diventare un’ulteriore arma contro le degenerazioni cellulari, con qualche piccolo accorgimento e scegliendo gli ingredienti giusti! Le cime di rapa sono una preziosa fonte di sulforafano, una sostanza antitumorale, l’olio evo contiene polifenoli, il licopene dei pomodori contrasta le degenerazioni delle cellule, aglio e peperoncino sono antiossidanti, antitumorali e antinfiammatori. E a completare il piatto, anche gli acidi grassi essenziali delle noci per la salute del cuore. La salute è servita, con gusto!
Ingredienti
100 grammi di farina di frumento tipo 1
50 grammi di farina di frumento tipo 2
80 grammi di acqua tiepida
5 grammi di lievito di birra fresco
120 grammi di cime di rapa o broccoli
1 pomodoro maturo
3 pomodorini secchi
30 grammi di olive nere denocciolate e affettate
20 grammi di noci sgusciate e spezzettate
1 spicchio di aglio
Peperoncino
Olio evo
1 pizzico di sale marino integrale
Fai sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Disponi le farine a fontana e versa al centro l’acqua con il lievito e un cucchiaio di olio. Impasta, se necessario aggiungi poca acqua o farina, all’occorrenza. Lavora l’impasto e incorpora il sale. Batti l’impasto contro il tavolo da lavoro per attivare il lievito. Metti l’impasto a lievitare al riparo da correnti d’aria per 4 ore. Trascorso questo tempo, ricopri una teglia circolare con carta da forno e ungila con un filo d’olio, stendi l’impasto con le dita nella teglia. Sbollenta per pochi minuti le cime di rapa, poi scolale. Frulla le cime di rapa con l’aglio a piccoli pezzi fino ad ottenere una crema. Spalma la crema di cime di rapa sul disco di impasto. Lava il pomodoro e taglialo a fettine. Disponi il pomodoro sulla pizza. Taglia i pomodorini secchi a piccoli pezzi e distribuiscili sull’impasto. Versa un filo d’olio evo e condisci con un pizzico di sale. Inforna a 200° per quindici minuti. Estrai la pizza dal forno, completa con noci, olive, poco peperoncino affettato finemente e servi!