I denti affondano nel plum cake, morbido e goloso, mentre gli aromi di cannella, chiodi di garofano, zenzero, vaniglia e noce moscata avvolgono le narici. L'impasto soffice si sposa alla perfezione con la nota croccante della granella di mandorle mentre l'uvetta conferisce un'affascinante e gustosa dolcezza. A noi è venuta l'acquolina in bocca anche solo a scrivere questa presentazione e siamo sicuri che il plum cake alla zucca e spezie farà lo stesso effetto anche a voi! E poi questo dolce è realizzato solo con farine e zucchero non raffinati, non ci sono burro e uova per una colazione o una merenda che proprio tutti potranno godere. Il plum cake ti dà la carica e l'energia che hai bisogno per affrontare anche le giornate più dure, mandorle e yogurt apportano preziose proteine, ideali per nutrire i muscoli, e le spezie sono anti age, antinfiammatorie e brucia grassi!
Ingredienti
400 grammi di polpa di zucca
100 grammi di zucchero integrale di canna
250 grammi di farina di farro semintegrale
50 grammi di farina di mandorle
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di cannella
1 cm di zenzero fresco grattugiato
Punta di un cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
3 cucchiai di latte, anche vegetale
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di yogurt, greco o alternativa vegetale
3 cucchiai di uvetta
3 cucchiai di mandorle
Metti l'uvetta in ammollo in una ciotola piena di acqua. Cuoci in forno la zucca per circa 20 minuti, poi togli dal forno, lascia intiepidire e schiaccia la polpa con una forchetta. In una ciotola mescola lo zucchero, le farine di farro e mandorle, il bicarbonato, il lievito e le spezie. Aggiungi il purè di zucca. Unisci il latte, l'olio e lo yogurt, mescola per amalgamare gli ingredienti. Unisci l'uvetta e le mandorle pestate grossolanamente. Versa il composto ottenuto nello stampo da plum cake e cuoci in forno a 180° per 45 minuti.