Chiudi gli occhi e assapora i pezzi di ananas, succosi e dolci, che si sciolgono in bocca, mescolandosi al gusto pieno e cremoso del cocco. È un attimo ed è facile immaginarsi sulla riva di una spiaggia incorniciata da palme e lambita da un mare di cristallo… insomma il plumcake hawaiiano è sicuramente uno dei modi più deliziosi di iniziare la giornata. E poi è preparato con farine non raffinate, olio evo e yogurt, poco zucchero integrale, frutta e latte vegetale, in questo modo proprio tutti lo possono gustare, sia gli intolleranti al lattosio che chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo. La colazione è servita e scommettiamo che non ne rimarrà per la merenda del pomeriggio!
Ingredienti
400 grammi di farina semintegrale di frumento
150 grammi di farina integrale di frumento
15 grammi di lievito di birra fresco
125 ml di latte di cocco
180 ml di succo di ananas non zuccherato
2 fette di ananas
40 grammi di zucchero integrale di canna
2 cucchiai di yogurt di soia
2 cucchiai di olio evo
1 uovo
1/2 cucchiaino di sale marino macinato fino
Sciogli il lievito nel latte di cocco tiepido. In una ciotola a parte versa il latte con il lievito, aggiungi lo zucchero, lo yogurt, l’olio, il succo di ananas e l’uovo, mescola. Taglia le fette di ananas a cubetti e aggiungile al composto. Versa le farine molto lentamente, mescolando in modo da sciogliere eventuali grumi. Impasta e infine incorpora il sale. Lascia riposare l’impasto per un’ora in una ciotola coperta con un canovaccio e al riparo da correnti. Disponi l’impasto in uno stampo da plumcake e lascia lievitare ancora un’ora. Inforna a 190° per venti minuti. Puoi servire così oppure decorare con panna di cocco, ottenuta facendo montare la parte solida del latte di cocco tenuto in frigorifero, scaglie di cocco rapè e cubetti di ananas.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.