Un caleidoscopio di colori, profumi e aromi, così si presenta questo squisito piatto della tradizione hawaiiana, pokè bowl. Pokè significa letteralmente tagliato a cubetti e si riferisce al pesce e ai vari condimenti tagliati a cubetti e serviti sopra un piatto di riso. Questo piatto è anche un concentrato di salute ed è davvero nutriente e saziante, dal momento che unisce carboidrati, nel nostro caso il riso basmati nella sua versione integrale, proteine, qui proponiamo i gamberetti, e tanti antiossidanti, vitamine e sali minerali, grazie ai diversi condimenti che rallegrano la ricetta quali l'hummus di barbabietola, gamberetti, germogli e carote. I germogli, infatti, sono una miniera di sostanze antiossidanti, antinfiammatorie a antitumorali, le carote apportano beta carotene e vitamina C, la rapa rossa, oltre a vitamine e sali minerali, è una fonte di antiossidanti quali flavonoidi e composti fenolici, che combattono i processi di degenerazione cellulare e i danni dei radicali liberi. Portiamo quindi in tavola la pokè hawaiiana, il piatto della salute, dei colori e del gusto!
Ingredienti
250 grammi di riso basmati integrale
16 gamberetti
100 grammi di ceci già cotti
1 barbabietola
Germogli misti (broccolo, soia, alfa alfa)
1 carota
1 limone
Farina di riso
Paprica dolce
Olio evo
Semi di sesamo
Salsa tamari
Sale marino integrale
Pulisci la barbabietola e gettala in una pentola con acqua fredda e un cucchiaino di sale grosso. Porta il tutto ad ebollizione e lascia cuocere per quaranta minuti circa. Al termine testa la cottura con una forchetta, la rapa rossa dovrebbe risultare soda. Scola la barbabietola e mettila sotto l'acqua fredda, sbuccia e tagli a pezzi. Prepara quindi l'hummus di barbabietola. In un mixer unisci la barbabietola, i ceci, qualche goccia di succo di limone e un cucchiaino di olio evo. Frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Cuoci il riso secondo le indicazioni riportate sulla confezione. In un piatto a parte unisci la farina di riso e mezzo cucchiaino di paprica dolce. Passa i gamberetti in questa panatura e friggi i gamberetti in padella con olio evo, un minuto per parte. Pulisci i germogli e taglia la carota a julienne, spruzza poco succo di limone per non farla annerire. Sul fondo delle ciotole adagia il riso basmati. Sopra il riso disponi i diversi ingredienti, l'hummus di barbabietola, i germogli, la carota e i gamberetti, in modo da formare dei piccoli mucchietti. Spruzza con olio evo, poca salsa tamari e distribuisci i semi di sesamo.