Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Riso venere con zucchine e mazzancolle

Riso venere con zucchine e mazzancolle

settembre 07, 2018
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Con questo piatto non si invecchia grazie ai potenti antiossidanti contenuti nel riso nero, ricco di antociani che gli conferiscono anche il colore scuro, e alla capsaicina del peperoncino, una molecola brucia grassi capace di silenziare i geni dell’invecchiamento e stimolare invece i geni della longevità per mantenerci giovani e in salute. E che dire del tocco in più dato dai pinoli, ricchi di omega 3, calcio, vitamine del gruppo B e PP, utili per contrastare la stanchezza che può coglierci soprattutto in questo mese di settembre al rientro dalle vacanze. Insomma, questa è una ricetta davvero completa, capace di apportare sostanze benefiche anti invecchiamento, proteine, vitamine e sali minerali oltre che tanto colore e gusto!

Ingredienti

250 grammi di riso nero venere

400 grammi di mazzancolle

600 grammi di zucchine

Una manciata di pomodorini ciliegia

2 cucchiai di pinoli

Basilico

Prezzemolo

Mentuccia

1 cipolla rossa di Tropea

Peperoncino fresco

1/2 bicchiere di vino bianco secco

Olio evo

Sciacqua il riso venere sotto l’acqua corrente e lessalo in acqua leggermente salata in base alle indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo sguscia le mazzancolle e togli loro il filetto nero, quindi sciacquale. Pulisci e taglia a fettine sottili le zucchine e taglia a metà i pomodorini ciliegia ben lavati. Affetta finemente la cipolla e falla rosolare in padella con un cucchiaio di olio e due di acqua. Disponi quindi le mazzancolle, cuocile da entrambi i lati. Versa il vino e lascia evaporare. Aggiungi poi le zucchine, i pomodorini e insaporisci con un pizzico di sale marino macinato fino. Fai cuocere su fuoco medio per qualche minuto mescolando spesso. Quando il riso sarà lessato scolalo e fallo saltare velocemente in padella insieme agli altri ingredienti e ai due cucchiai di pinoli. Versa il riso in un grande piatto da portata. Condisci con un filo d’olio evo, una punta di peperoncino tagliato a fettine e un trito di erbe aromatiche come prezzemolo, mentuccia e basilico. Puoi servire caldo o anche freddo, in questo caso riponilo in frigorifero per un paio d’ore.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti